Articoli redatti da: Eletta Cucuzza (1564 risultati)
-
Card. Turkson in difesa dell’acqua per tutti
-
Periodo rosa fra Cina e Santa Sede: possibile la riconciliazione?
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2016
-
Due cardinali cinesi, due ipotesi opposte su un fantomatico accordo
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2016
-
Il papa: i vescovi rientrino nel governo dell'Università cattolica del Perù
Adista Notizie n° 29 del 03-09-2016
-
Croazia: annullata la sentenza di condanna del card. Stepinac. Serbia: sorpresa e irritazione
-
Valencia: in cattedrale si commemora il golpe di Franco contro la Repubblica spagnola
Adista Notizie n° 28 del 30-07-2016
-
Cina, Santa Sede e due vescovi problematici
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2016
-
La Germania raddoppia la vendita di armi. Protestano le Chiese
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2016
-
Buona la prima: il cardinale di Zagabria “soddisfatto” dei primi lavori della Commissione mista su Stepinac
Adista Notizie n° 27 del 23-07-2016
-
“Ipocrita chi parla di pace e vende armi”. In Siria e Medio Oriente, ricchi affari ai tempi della crisi
Adista Notizie n° 26 del 16-07-2016
-
Luci e ombre della riforma costituzionale: ma sul destino di un governo prevale la tutela dei principi
Adista Documenti n° 26 del 16-07-2016
-
A Creta, chiuso il Concilio ortodosso: la parziale unanimità
Adista Notizie n° 25 del 09-07-2016
-
Siria: Bashar al-Assad pensa ad una Carta costituzionale totalmente laica
Adista Notizie n° 24 del 02-07-2016
-
Non una riforma, ma una sostituzione. Le ragioni del no alla nuova Carta costituzionale
Adista Documenti n° 24 del 02-07-2016
-
Evento storico: si apre il primo Concilio panortodosso. Mutilato
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2016
Il card. Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizie e Pace (l'1 gennaio 2017 confluirà nel dicastero per il "Servizio dello sviluppo umano integrale" insieme a C... (continua)
38653 ROMA-ADISTA. «Molte sono le speranze e le attese per nuovi sviluppi e una nuova stagione nei rapporti tra la Sede Apostolica e la Cina, a beneficio non solo dei cattolici nella terra di Co... (continua)
38654 PECHINO-ADISTA. Il segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin fa un gran parlare dei positivi rapporti fra Cina e Santa Sede preconizzando una normalizzazione anche diplomatica (v. notiz... (continua)
38649 LIMA-ADISTA. Nell'interminabile partita tutt'altro che amichevole tra il cardinale arcivescovo di Lima Juan Luis Cipriani, dell'Opus Dei, e la Pontificia Università Cattolica... (continua)
ZAGABRIA-ADISTA. Il 22 luglio, il tribunale di Zagabria ha annullato la sentenza di condanna a 16 anni di carcere emessa nel 1946 dal regime comunista contro il cardinale croato – beatificato da... (continua)
38639 VALENCIA-ADISTA. Alle sette di sera del 18 luglio scorso, nella cattedrale di Valencia è stata celebrata una messa in suffragio del dittatore Francisco Franco. Non è una data quals... (continua)
38631 SHANGHAI-ADISTA. Come se non bastassero le asperità che devono superare i colloqui riservatissimi che vanno avanti da vent’anni, ultimamente a mettere sassolini negli ingranaggi dei... (continua)
38629 BERLINO-ADISTA. La Germania nel 2015 ha venduto armi per 7,9 miliardi di euro; per 4 miliardi nel 2014. Il dato del clamoroso raddoppio della fatturazione in macchinari da guerra è conten... (continua)
38623 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nei giorni 12-13 luglio si è svolta in Vaticano la prima riunione della Commissione mista cattolico-ortodossa per studiare la vicenda storica del card. A... (continua)
38611 ROMA-ADISTA. «Mentre il popolo soffre, incredibili quantità di denaro vengono spese per fornire le armi ai combattenti. E alcuni dei Paesi fornitori di queste armi, sono anche fra q... (continua)
DOC-2798. ROMA-ADISTA. Si intitola “Appunti per il discernimento” la riflessione sulla riforma costituzionale e sul conseguente referendum del prossimo ottobre elaborata e diffusa da Citt&... (continua)
38608 KOLYMBARI-ADISTA. «Abbiamo scritto una pagina di storia». Chi può dar torto al patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, per questo soddisfatto commento a chiusura... (continua)
38602 DAMASCO-ADISTA. Forse, se il presidente siriano Bashar al-Assad accettasse di farsi da parte subito, i colloqui di Ginevra per l'avvio della pacificazione nel Paese mediorientale, dilaniato... (continua)
DOC-2795. ROMA-ADISTA. Parlare di riforma della Costituzione nel caso del testo Renzi-Boschi che sarà sottoposto a referendum confermativo a ottobre è un eufemismo: in realtà &laq... (continua)
38593 KOLYMBARI-ADISTA. Solo a due giorni dall'inizio si è avuta conferma che il «Santo e grande Concilio» della Chiesa ortodossa aprirà i battenti, come annunciato a gen... (continua)