Articoli redatti da: Fabio Perroni (11 risultati)
-
Chiese evangeliche e Ucraina. «Non impareranno più la guerra»
Adista Segni Nuovi n° 10 del 19-03-2022
-
A Cana, un’apertura sul domani
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Tu sei il Figlio mio, l'amato
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Coltivare nuovi segni. “Che arance mangi?”
Adista Segni Nuovi n° 45 del 28-12-2019
-
L’accoglienza “condizionata” della Chiesa di Bergoglio
Adista Documenti n° 43 del 10-12-2016
-
Papa e gay. Un perdono mediatico
Adista Segni Nuovi n° 27 del 23-07-2016
-
Uniti nella Scrittura. Una nuova traduzione della Bibbia a 500 anni dalla Riforma
Adista Segni Nuovi n° 15 del 23-04-2016
-
Alfredo Ormando
Adista Segni Nuovi n° 5 del 06-02-2016
-
Dio, il seminatore stolto
Adista Notizie n° 46 del 18-06-2011
-
Mi sta a cuore Un altro presepe
Adista Segni Nuovi n° 100 del 25-12-2010
-
Mi sta a cuore Quella tenerezza che disturba
Adista Segni Nuovi n° 131 del 26-12-2009
Osare la pace per fede. Questa frase di Dietrich Bonhoeffer, richiamata anche dal presidente della FCEI Daniele Garrone in questi giorni, è riecheggiata nella preghiera per la pace organizzata... (continua)
A tavola… potremmo racchiudere la vita di Gesù con questa immagine: da Cana al Cenacolo, Gesù a tavola. La tavola è segno di convivialità, di fraternità, di c... (continua)
Tu devi vivere alla grande! Sembra questo il senso delle parole uscite dallo squarcio del cielo. Il battesimo di Gesù arriva del tutto inaspettato. E Giovanni non si accorge per nulla di ave... (continua)
Aprire varchi per una società che coltivi nuovi segni di integrazione, dignità e legalità. Questa forse la frase chiave del progetto promosso dalla Federazione delle Chiese Evange... (continua)
L’omosessualità, non nascondiamoci dietro un dito, divide. Divide ancora oggi gli Stati, le società, ma soprattutto le religioni e le Chiese cristiane. Divide. L’elezione di... (continua)
Ho aspettato alcuni giorni prima di scrivere qualcosa sulla dichiarazione di Francesco riguardo alla richiesta di perdono alle persone omosessuali. Sottolineo verso le persone omosessuali. Molti... (continua)
Il 31 ottobre del prossimo anno si celebreranno in tutto il mondo i 500 anni dalla Riforma di Lutero. In quel sabato del 1517, il monaco agostiniano affisse le famose 95 tesi sul portale della chiesa... (continua)
Ricordo bene quel 13 gennaio dell’anno 1998. Ero in ufficio e subito i colleghi mi avvertirono di un gesto che aveva dell'insolito e dello sconvolgente: un uomo si era dato fuoco a piazza sa... (continua)
La mia riflessione sui brani si fissa su alcune parole. «In quel giorno uscito di casa»: Gesù esce da casa, il seminatore esce a seminare. Si esce per seminare e per incontrare. P... (continua)
I simboli hanno un certo fascino e nascondono continuamente letture sempre differenti. Ognuno legge, riflette, elabora il simbolo secondo canoni e modalità filtrate dalle proprie cultura e esp... (continua)
Mi sta a cuore quel bacio rubato sulla metro, mentre tornavo dal mare, un giorno di luglio come tanti. E tanti a guardare un bacio lieve, senza segreti, con gli occhi dei bambini pronti a denunciare... (continua)