Articoli redatti da: Fulvio De Giorgi (6 risultati)
-
Nomina dei vescovi. Un atto “conciliare”
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2022
-
Guerra. La risposta nonviolenta è più radicale e forte
Adista Segni Nuovi n° 17 del 14-05-2022
-
Un riconversione per la pace
-
Guerra alla guerra
-
Chi semina vento raccoglie tempesta, ovvero la mancata selezione dei preti
-
Dibattito sul Crocefisso Nella scuola pubblica nessun simbolo religioso può avere una posizione preminente
Adista Segni Nuovi n° 122 del 28-11-2009
Nei giorni in cui si ricorda il sessantesimo anniversario del Concilio Vaticano II, un gruppo di battezzati e battezzate della Chiesa di BrindisiOstuni ha fatto un atto “conciliare”. Cio&e... (continua)
Il testo che riportiamo di seguito è la relazione pronunciata da Fulvio De Giorgi all’Assemblea nazionale della Rosa Bianca, svoltasi il 25 aprile scorso a Milano. Nel corso della stessa... (continua)
Pubblichiamo qui di seguito l’intervento di Fulvio De Giorgi all’assemblea della Rosa Bianca del 25 aprile 2022. Fulvio de Giorgi, storico e storico della Pedagogia, docente universitario... (continua)
Pubblichiamo questo breve saggio dello storico e storico della pedagogia, da poco eletto nuovo presidente dell'associazione cattolico-democratica "la Rosa Bianca", che riflette sul signi... (continua)
Pubblichiamo qui di seguito l'editoriale di Fulvio de Giorgi, docente di Storia della pedagogia e dell’educazione presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia... (continua)
Dopo le prime reazioni ‘a caldo’, segnate dalla foga (e non esenti da strumentalizzazioni), forse è possibile avviare una riflessione più serena sulla sentenza della Corte Eu... (continua)