Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1598 risultati)
-
Crisi di risorse o di profezia? L'editoria cattolica perde anche “CEM Mondialità”
Adista Notizie n° 11 del 19-03-2016
-
A rischio i negoziati europei sui minerali di guerra. Parte la campagna degli organismi cattolici
Adista Notizie n° 11 del 19-03-2016
-
Progetto ecumenico dei corridoi umanitari: i promotori ringraziano papa Francesco
-
Progetto ecumenico dei corridoi umanitari: una lezione di civiltà al Paese e all'Europa
Adista Notizie n° 10 del 12-03-2016
-
Unioni civili: passa il testo “amputato”, figlio di un Paese arretrato e provinciale
Adista Notizie n° 9 del 05-03-2016
-
Guerra in Yemen: il Parlamento Ue approva l'embargo delle armi ai sauditi
Adista Notizie n° 9 del 05-03-2016
-
Quando servire la patria non fa rima con guerra. La “Difesa civile” approda in Parlamento
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2016
-
“Microprogetti giubilari” per il diritto dei migranti a rimanere nella loro terra
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2016
-
Rete europea per il disarmo: subito una moratoria sulle armi ai sauditi
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2016
-
“Dio non commette errori”: le vite dei credenti lgbt nella campagna #Chiesascoltaci
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2016
-
Don Paolo Farinella: referendum costituzionale? Accettiamo la sfida
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2016
-
NoTav perché credenti. Un libro dei “Cattolici per la Vita della Valle”
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2016
-
Emergenza profughi: Chiesa e Onu a convegno, con la «speranza» di un'Europa migliore
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2016
-
Misna: le ragioni della chiusura secondo gli editori
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2016
-
David Bowie: anche il mondo cristiano saluta l'uomo delle stelle
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2016
38479 BRESCIA-ADISTA. Non c'è pace per l'editoria cattolica, travolta da una crisi che non sembra voler fare prigionieri. Dopo la chiusura di Popoli (rivista internazionale dei gesuiti,... (continua)
38484 ROMA-ADISTA. I minerali estratti in zone di guerra, in palese violazione dei diritti dei lavoratori delle miniere (donne e bambini compresi) e delle popolazioni locali, servono all'industria... (continua)
Numerosi i riconoscimenti raccolti dal progetto pilota dei corridoi umanitari, lanciato della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, dalla Comunità di Sant'Egidio e dalla Tavola va... (continua)
38473 ROMA-ADISTA. Provengono tutti dalla Siria in fiamme, originari di città martoriate come Aleppo, Homs e Damasco. Sono 93 persone (24 famiglie), di cui 41 minori, in prevalenza musulmani ma... (continua)
38457 ROMA-ADISTA. Il testo di legge sulle unioni civili prosegue il suo travagliatissimo iter parlamentare, colpito, mezzo affondato, dimezzato. Nato monco (compromesso al ribasso rispetto al matrimo... (continua)
38463 ROMA-ADISTA. Buone notizie dal fronte europeo. Pare che anche le istituzioni del vecchio continente abbiano ascoltato l'appello degli organismi pacifisti e di cooperazione internazionale che... (continua)
38454 ROMA-ADISTA. A volte le buone idee e le belle notizie non vengono solo “dal basso”. E così, proprio tra gli scranni del Parlamento italiano, spesso sordo di fronte alle richie... (continua)
38443 ROMA-ADISTA. Il dibattito sui migranti in Italia e soprattutto in Europa si è concentrato, in questi drammatici tempi, sulle difficoltà dei Paesi destinatari ad accogliere ed integ... (continua)
38444 ROMA-ADISTA. Il dramma dello Yemen e l'indiscriminato flusso di armi verso l'Arabia Saudita, se è vero che non occupano le prime pagine dei grandi media nazionali (più atte... (continua)
38432 ROMA-ADISTA. Nonostante lo scontro sempre vivo, che vede ora, nelle settimane in cui si infiamma il dibattito sul ddl Cirinnà, il suo apice, il dialogo tra fede, comunità religiose... (continua)
38424 GENOVA-ADISTA. Dopo la fine del berlusconismo e con l'avvento del Pd di Matteo Renzi al governo si è progressivamente sgretolata la speranza di molti nel ripristino delle regole democ... (continua)
38430 TORINO-ADISTA. Nessun credente, costantemente interpellato dalla Parola di Dio, può permettersi di rimanere indifferente di fronte alle situazioni concrete della quotidianità. In p... (continua)
38412 GINEVRA-ADISTA. La crisi dei rifugiati in Europa è il tema al centro della conferenza internazionale “di alto livello” promossa presso l'Ecumenical Center di Ginevra, il 1... (continua)
38418 ROMA-ADISTA. La chiusura dell'agenzia missionaria Misna è ormai una certezza. L'ennesima vittima della crisi dell'editoria cattolica, l'ennesimo dramma di un mondo che sta... (continua)
38410 ROMA-ADISTA. A commentare la scomparsa di David Bowie (al secolo David Robert Jones) lo scorso 10 gennaio, ci si sono messi un po' tutti e davvero, ad oggi, risulta quasi impossibile rintrac... (continua)