Articoli redatti da: Jorge Costadoat (7 risultati)
- 
                    La riforma del clero è la sfida più grande del Sinodo
- 
                    Senza aggiornamenti la sacramentalità decadeAdista Documenti n° 22 del 24-06-2023 
- 
                    Futuro. La Chiesa ha bisogno di grandi cambiamentiAdista Segni Nuovi n° 15 del 22-04-2023 
- 
                    Riconciliazione. Un sacramento che ha fatto il suo tempoAdista Segni Nuovi n° 11 del 25-03-2023 
- 
                    Il sacramento della riconciliazione non soddisfa i canoni dell’umanità del tempo
- 
                    Ministero ordinato. Una Chiesa agli sgoccioliAdista Segni Nuovi n° 27 del 23-07-2022 
- 
                    La versione sacerdotale del cristianesimo ne è diventata espressione patologica
Si è parlato di una ricezione latinoamericana creativa e selettiva del Vaticano II. Per quanto riguarda la formazione del clero, va precisato che questa ricezione è stata incompleta e... (continua)
Scrivo dal Cile. Il contesto è fondamentale per comprendere i sacramenti e la sacramentalità della Chiesa. Scrivo dalla prospettiva del Concilio Vaticano II. Questo è il principal... (continua)
Il gesuita cileno Jorge Costadoat sta affrontando, per Amerindia, il tema della necessità di riformare la Chiesa cattolica. Di seguito riportiamo in una nostra traduzione le prime due puntate,... (continua)
Jorge Costadoat, gesuita, direttore del Centro Teológico Manuel Larraín (Cile), ha insegnato per oltre un ventennio presso la Pontificia Universidad Católica di Santiago del Cile... (continua)
Jorge Costadoat, gesuita, direttore del Centro Teológico Manuel Larraín (Cile), ha insegnato per oltre un ventennio presso la Pontificia Universidad Católica di Santiago del... (continua)
In quindici anni in Cile i fedeli della Chiesa cattolica sono diminuiti di circa il 30%. Questo crollo ha a che fare con molti fattori. Uno di questi è la distanza tra il sacerdote (sacer, in l... (continua)
Questo articolo è stato pubblicato sul sito di informazione religiosa Religión Digital (www.religiondigital.com), il 17 febbraio scorso. L'autore, Jorge Costadoat, ges... (continua)

 
			