Articoli redatti da: Luca Kocci (1131 risultati)
-
Sinodo valdese: no alla criminalizzazione generalizzata della "gestazione per altri"
-
Dorothy Day: l'editrice vaticana pubblica l'autobiografia della pacifista radicale Usa con la prefazione di papa Francesco
-
Papa Francesco prepara una Laudato si' numero due
-
Da “campo della pace” a campo da tennis: il nuovo Macrico benedetto da diocesi e Vaticano
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
8 per mille: la lenta deriva della Chiesa cattolica
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
L’importante è decidere o partecipare? La Chiesa italiana verso il sinodo
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
Protezione degli obiettori di coscienza russi, ucraini e bielorussi. Un appello alla commissione Ue
Adista Notizie n° 26 del 22-07-2023
-
Un Disobbediente al Sinodo dei vescovi. Papa Francesco nomina Luca Casarini "invitato speciale"
-
Export armi: la relazione sull’anno della guerra è in forte ritardo
Adista Notizie n° 25 del 15-07-2023
-
“Al cuore della democrazia”: la settimana sociale dei cattolici in Italia
Adista Notizie n° 24 del 08-07-2023
-
Femminismo e religioni, un rapporto ancora non pacificato. Un numero di “religioni e società”
Adista Notizie n° 23 del 01-07-2023
-
Disarmo dei cuori e conversione ecologica. La Giornata del dialogo cristianoislamico 2023
Adista Notizie n° 23 del 01-07-2023
-
Per il mondo cattolico, il patto europeo sui migranti mina le fondamenta dell’unione
Adista Notizie n° 22 del 24-06-2023
-
Identità di genere: per una Chiesa aperta e inclusiva. Una mozione delle Fuci
Adista Notizie n° 21 del 17-06-2023
-
Mazzolari ripubblicato. I “lontani” assetati di giustizia
Adista Segni Nuovi n° 21 del 17-06-2023
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. No alla criminalizzazione generalizzata della gestazione per altri, il cosiddetto "utero in affitto", come viene chiamato in maniera dispregiativa dai detrattori,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ho trovato Dio attraverso i suoi poveri è il titolo dell'autobiografia di Dorothy Day, pacifista e attivista sociale radicale statunitense, appena pubblica... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Di fronte al peggiorare della crisi ambientale e climatica globale, papa Francesco sta lavorando alla redazione di una «seconda parte» della Laudato si&rs... (continua)
41553 CASERTA-ADISTA. Era il “Campo di Marte” per le esercitazioni militari dell’esercito borbonico, sarebbe dovuto diventare un “Campo della Pace” per tutti i casertani... (continua)
41541 ROMA-ADISTA. È un’emorragia lenta, ma progressiva e costante, quella del numero dei contribuenti che sceglie di destinare l’otto per mille del proprio Irpef alla Chiesa cattol... (continua)
41540 ROMA-ADISTA. Con la pubblicazione delle Linee guida, approvate dal Consiglio episcopale permanente lo scorso 11 luglio e rese note una settimana dopo, entra nel vivo la seconda fase del cammino... (continua)
41536 ROMA-ADISTA. Attivare dei meccanismi di protezione internazionale per gli obiettori di coscienza russi, ucraini e bielorussi, agevolando il loro trasferimento sicuro in Europa. È la richi... (continua)
CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha nominato "invitato speciale" alla XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi Luca Casarini, già leader delle Tute bianch... (continua)
41529 ROMA-ADISTA. È proprio in tempi di conflitti armati che la trasparenza sull’export di armamenti dovrebbe essere assoluta. Invece il governo italiano guidato da Giorgia Meloni &egrav... (continua)
41518 ROMA-ADISTA. Ha come titolo “Al cuore della democrazia” il documento preparatorio per la cinquantesima Settimana sociale dei cattolici in Italia – nuovo nome che intende valori... (continua)
41516 FIRENZE-ADISTA. Il rapporto fra femminismo e religioni resta un tema complesso, anche se in continua e progressiva evoluzione: quello che sembrava un vero e proprio «ossimoro», si &e... (continua)
41512 ROMA-ADISTA. “Custodire il creato costruendo la pace” è il tema della Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico, in programma per il prossimo 27 ottobre, data che rico... (continua)
41502 ROMA-ADISTA. «C’è purtroppo una visione ideologica che si diffonde nel contesto europeo, una cultura che mette in discussione le radici europee in materia di asilo, diritto pr... (continua)
41494 ROMA-ADISTA. Riflettere e «decostruire insieme» le regole e le «strutture oppressive» fondate sulle tradizionali identità di genere che, anche nella Chiesa, posson... (continua)
Fra il 1943 e il 1944, don Primo Mazzolari scriveva un prezioso commento al brano del Vangelo di Giovanni che narra l’incontro fra Gesù e la donna samaritana al pozzo di Giacobbe (Gv 4, 1... (continua)