Articoli redatti da: Luca Kocci (1153 risultati)
-
Don Tonino Bello: primo passo verso la canonizzazione
-
A 100 anni dalla fondazione del Partito Fascista, arriva il mea culpa della Chiesa: ci faceva gioco
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
Poca visione, molta astensione: l’analisi del voto amministrativo di “Civiltà Cattolica”
Adista Notizie n° 41 del 20-11-2021
-
La parrocchia ai laici. Novità pastorale del vescovo di Pinerolo
Adista Notizie n° 40 del 13-11-2021
-
Respingimenti e detenzioni nei lager libici: il podio alla ministra Lamorgese
Adista Notizie n° 39 del 06-11-2021
-
No a ogni forma di mafia. Linee guida della Chiesa calabrese
Adista Documenti n° 39 del 06-11-2021
-
Profitto-bene comune 1-0. I Cavalieri di Colombo e il campo di calcio
Adista Notizie n° 38 del 30-10-2021
-
Cammino sinodale: buone intenzioni e nodi aperti. Sarà vero Sinodo?
Adista Notizie n° 37 del 23-10-2021
-
Cammino sinodale in tre tappe. Con l'ultima parola alla Cei
Adista Notizie n° 37 del 23-10-2021
-
Il papa avvia il processo sinodale: per una Chiesa “diversa”
Adista Notizie n° 37 del 23-10-2021
-
Mimmo Lucano, «colpevole di solidarietà». Cattolici ed evangelici accanto all’ex sindaco di Riace
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Consegnate le firme per il referendum pro eutanasia. Il card. Bassetti: «Legge ingiusta, bisogna obiettare»
-
Referendum eutanasia: Il card. Bassetti schiera i vescovi per il “no”
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Sinodo blindato o aperto? Le due strade della Cei
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Nuovo coordinatore a Pax Christi: Norberto Julini, succede a don Renato Sacco
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
CITTÀ DEL VATICANO ADISTA. Papa Francesco ha firmato oggi il decreto che riconosce le «virtù eroiche» di don Tonino Bello, vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi. È il primo passo dell'iter v... (continua)
40881 ROMA-ADISTA. A cento anni dalla fondazione del Partito nazionale fascista (Pnf), arriva una netta autocritica da parte della Civiltà Cattolica: la Santa Sede, la stampa vaticana e filovat... (continua)
40870 ROMA-ADISTA. Forte e preoccupante astensionismo, rimescolamento degli equilibri in campo: «I partiti sono in una fase di grande cambiamento, ci sono tensioni interne che hanno avuto riperc... (continua)
40860 PINEROLO (TO)-ADISTA. Le parrocchie sono in crisi, Adista lo racconta e lo documenta da anni (vedi, fra l’altro, il convegno e il fascicolo speciale dedicato alla parrocchia, n. 33/20): un... (continua)
40851 ROMA-ADISTA. I centri di raccolta per i migranti in Libia sono dei «lager», bisogna «porre fine» al loro ritorno in quel Paese. Tre giorni dopo la diffusione dei dati del... (continua)
DOC-3152. CATANZARO-ADISTA. I vescovi calabri ribadiscono con nettezza «l’incompatibilità assoluta tra mafie e Vangelo, tra tutte le forme di mafie e l’essere cristiano»... (continua)
40846 ROMA-ADISTA. Per tentare di salvare il proprio campo di calcio da una speculazione immobiliare dei Cavalieri di Colombo – potente e ricchissima organizzazione cattolica conservatrice con b... (continua)
40833 ROMA-ADISTA. Insieme al cronoprogramma che indica “Le tappe del cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia” (v. notizia precedente), la Cei ha anche elaborato due testi comunic... (continua)
40832 ROMA-ADISTA. Prende il via anche in Italia il «Cammino sinodale» che, a livello di Chiesa universale, è cominciato ufficialmente lo scorso 9-10 ottobre, con un momento di rifl... (continua)
40831 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Tre parole chiave: comunione, partecipazione e missione. Tre rischi: formalismo, intellettualismo, immobilismo. Tre opportunità: diventare Chiesa sinodal... (continua)
40827 ROMA-ADISTA. La condanna in primo grado a 13 anni e due mesi di carcere per Mimmo Lucano è arrivata nel pomeriggio del 30 settembre. Da allora si sono moltiplicati gli attestati e le iniz... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono state consegnate questa mattina alla Corte di Cassazione le firme per il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia, oltre un milione e duecentomila, raccolte in quattro m... (continua)
40815 ROMA-ADISTA. Si è parlato anche di eutanasia e aborto alla riunione del Consiglio episcopale permanente della Cei dello scorso 27-29 settembre (v. qui). Già nell’introduzi... (continua)
40814 ROMA-ADISTA. Il Sinodo della Chiesa italiana durerà 5 anni e sarà scandito in 3 tappe: una prima fase di «ascolto» (2021-2023), una seconda fase di analisi (2023-2024)... (continua)
40802 ROMA-ADISTA. Cambio alla guida della sezione italiana di Pax Christi. Dopo otto anni, alla scadenza del suo secondo mandato quadriennale, don Renato Sacco lascia il ruolo di coordinatore naziona... (continua)