Articoli redatti da: Luca Kocci (1169 risultati)
-
Nuovo coordinatore a Pax Christi: Norberto Julini, succede a don Renato Sacco
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
-
Niente Guardie Svizzere donne in Vaticano. Accantonato il progetto
Adista Notizie n° 33 del 25-09-2021
-
Sinodalità e disarmo: gli impegni ecclesiali e sociali di Pax Christi
Adista Notizie n° 32 del 18-09-2021
-
Sfuggire alle «grinfie rapaci del potere»: il congresso di Pax Christi
Adista Notizie n° 32 del 18-09-2021
-
Contro l’«esternalizzazione» delle frontiere della “fortezza Europa”, torna in piazza il Digiuno di giustizia
-
Scuola e laicità: temi chiave del Sinodo delle Chiese valdesi e metodiste
Adista Notizie n° 31 del 11-09-2021
-
Chiese valdesi e metodiste: un sinodo ricco di analisi e proposte
Adista Notizie n° 31 del 11-09-2021
-
Papa Francesco: con la Cina la via giusta è il «dialogo»
-
"Religioni e Società" a quota 100. Gli auguri di Mattarella
-
Otto per mille: meno Chiesa, più Stato
-
L’attualità di Pippo Morelli, sindacalista cattolico, in un libro di Francesco Lauria
Adista Notizie n° 30 del 07-08-2021
-
Metodo “Bimbisvegli”. L’importanza dei “cattivi” maestri
Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-08-2021
-
Genova 2001: la profezia tradita. Un dossier di “Mosaico di pace”
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
“Bimbisvegli”, istituzioni dormienti. In sciopero della fame il maestro di Serravalle
-
La Fondazione Basso apre al pubblico l’archivio del teologo Giulio Girardi
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
40802 ROMA-ADISTA. Cambio alla guida della sezione italiana di Pax Christi. Dopo otto anni, alla scadenza del suo secondo mandato quadriennale, don Renato Sacco lascia il ruolo di coordinatore naziona... (continua)
40794 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Guardia», nonostante la grammatica, in Vaticano resta un sostantivo maschile. È stato accantonato, infatti, il progetto di aprire il corpo d... (continua)
40786 ASSISI (PG)-ADISTA. È un programma “sinodale”, rivolto sia verso l’esterno che all’interno, quello che Pax Christi ha delineato per il prossimo quadriennio durante... (continua)
40785 ASSISI (PG)-ADISTA. Con l’elezione del nuovo Consiglio nazionale e l’elaborazione di una sorta di “piano di lavoro” per i prossimi quattro anni, si è concluso il c... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il 7 settembre saremo per il Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti in Piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, dalle ore 16 alle 18,30, per sottolineare la d... (continua)
40777 TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Al Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi, che si è svolto a Torre Pellice dal 22 al 25 agosto (v. qui) si è parlato anche di scuola e di laicità... (continua)
40776 TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. «Non è stato un Sinodo perfetto, abbiamo dovuto accettare molte limitazioni, si sono verificati alcuni inconvenienti; ma dopo un anno di vuoto, grazie all... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Via libera preventivo di papa Francesco all'accordo con la Cina per la nomina condivisa dei vescovi fra Roma e Pechino, che a settembre 2020 è stato rinnov... (continua)
ROMA-ADISTA. «Il traguardo di cento numeri per una rivista di approfondimento scientifico di sociologia delle religioni è di per sé significativo e merito ne hanno i fondatori e gl... (continua)
ROMA-ADISTA. Cala ancora la percentuale dei contribuenti che sceglie di destinare l’otto per mille alla Chiesa cattolica. Se, come già anticipato da Adista (v. Adista Notizie n. 21/21)... (continua)
40771 ROMA-ADISTA. Avrebbe compiuto novant’anni lo scorso 22 marzo Giuseppe Morelli, leader della Fim Cisl e poi della Flm unitaria negli anni ‘60-‘70 – quando i metalmeccanici... (continua)
Dallo scorso 6 giugno è in sciopero della fame – si alimenta solo con bevande, succhi e brodo – per difendere un innovativo metodo pedagogico che la dirigente scolastica e il colleg... (continua)
40757 ROMA-ADISTA. «Un altro mondo è possibile » fu lo slogan del movimento – dove era presente anche una cospicua rappresentanza dell’associazionismo cattolico di base... (continua)
Dallo scorso 6 giugno è in sciopero della fame – si alimenta solo con bevande, succhi e brodo – per difendere un innovativo metodo pedagogico che la dirigente scolastica e il colleg... (continua)
40745 ROMA-ADISTA. A quasi dieci anni dalla sua morte, avvenuta il 26 febbraio 2012, è finalmente disponibile, presso la Fondazione Basso di Roma, l’intero archivio di Giulio Girardi, fil... (continua)