Nessun articolo nel carrello

È morto Mario Rosi, uno degli ultimi allievi della scuola popolare di don Milani a Calenzano

È morto Mario Rosi, uno degli ultimi allievi della scuola popolare di don Milani a Calenzano

CALENZANO (FI)-ADISTA. È morto subito dopo aver compiuto 94 anni (il 2 gennaio) Mario Rosi, uno degli ultimi allievi della scuola popolare di don Lorenzo Milani a Calenzano, nei pressi di Firenze.

Appena ordinato prete nel 1947, dopo la brevissima parentesi nella parrocchia di Montespertoli, Milani viene inviato a San Donato di Calenzano, ad aiutare l'anziano parroco don Daniele Pugi. Qui, dove resta fino al dicembre 1954 - quando viene trasferito a Barbiana -, mette in piedi una scuola popolare serale per gli operai del territorio. Fra loro c'è anche Mario Rosi che, insieme a Maresco Ballini (morto quattro anni fa), resterà vicino a Milani fino alla morte del priore, nel 1967. E ne continuerà l'opera e la trasmissione della memoria attraverso il "Gruppo don Milani" di Calenzano.

"Scompare una pietra miliare per Calenzano – scrive il sindaco Riccardo Prestini – una figura conosciuta e amata da tutti sul nostro territorio. Ricordato per essere stato uno storico allievo di don Lorenzo ai tempi della scuola di San Donato e per il suo costante impegno nell’associazione Gruppo Don Lorenzo Milani. Ho conosciuto Mario giovanissimo, quando ha iniziato a lavorare in Comune a Calenzano. Per noi giovani impiegati era un punto di riferimento". Dopo il pensionamento il rapporto con l’amministrazione era continuato attraverso i progetti di recupero scolastico portati avanti dal gruppo Don Milani: "Era una persona pulita – conclude Prestini - sempre attenta ai più deboli, ai bisognosi. È una presenza che mancherà a tutti".

I funerali si sono svolti ieri mattina alle 10.30, nella parrocchia di Sam Donato

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.