
Sinodo chiese metodiste e valdesi al via fra dieci giorni
ROMA-ADISTA. Si terrà dal 23 al 27 agosto a Torre Pellice (To) il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi 2025, massimo organo decisionale della Chiesa valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi. Vi parteciperanno 180 deputati e deputate eletti dalle comunità di tutta Italia, insieme a ospiti internazionali e rappresentanze ecumeniche.
Quest’anno saranno i cinquanta anni dall’unione fra metodisti e valdesi. Nell’agosto del 1975, infatti, le massime assemblee delle rispettive chiese (Sinodo valdese e Conferenza metodista) si riunirono contemporaneamente a Torre Pellice e adottarono il cosiddetto “Patto di integrazione” che consentì, a partire dal ‘79, di convogliare le rappresentanze metodiste e valdesi in un’unica assemblea sinodale. Il Patto di integrazione rappresenta una soluzione originale nei rapporti ecumenici, poiché realizza l’unità della chiesa salvaguardando l’identità di ogni tradizione storica e confessionale, ciascuna delle quali è mantenuta e valorizzata.
Fra i temi in discussione al Sinodo di quest’anno: pace, giustizia e integrità del creato, impegno sociale e umanitario, autonomia differenziata, ecumenismo, dialogo interculturale e interreligioso, fede e attualità.
Foto Agenzia Nev
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!