Articoli redatti da: Luca kocci (1131 risultati)
-
Caritas italiana, Pax Christi e Movimento dei Focolari: è l'ora del disarmo
Adista Notizie n° 12 del 25-03-2017
-
Memoria e impegno. A Locri la XXII giornata per le vittime delle mafie
Adista Notizie n° 12 del 25-03-2017
-
Bilanci vaticani: qualche reticenza e qualche opacità
Adista Notizie n° 11 del 18-03-2017
-
“Noi siamo chiesa”: «bugia-gaffe» di mons. Galantino sui bilanci diocesani
Adista Notizie n° 10 del 11-03-2017
-
Da Pio XII a Francesco, quel difficile rapporto fra papi e modernismo. Un libro di Daniele Menozzi
Adista Notizie n° 10 del 11-03-2017
-
Locri: già devastato dai clan l’ostello di Goel confiscato alla ‘ndrangheta
Adista Notizie n° 9 del 04-03-2017
-
Una conciliazione pagata cara. L’anniversario del patti lateranensi e del “nuovo concordato”
Adista Notizie n° 8 del 25-02-2017
-
Bilanci diocesani in chiaro: finora è chiaro solo che non ci sono
Adista Notizie n° 7 del 18-02-2017
-
Contrasto alla pedofilia e bilanci trasparenti. Cattolici brindisini scrivono al vescovo Caliandro
Adista Notizie n° 7 del 18-02-2017
-
Locri: edificio della 'ndrangheta diventa ostello. Un progetto di turismo responsabile del Goel
Adista Notizie n° 6 del 11-02-2017
-
Per mons. Galantino i bilanci delle diocesi sono tutti pubblici. Ma è davvero così?
Adista Notizie n° 6 del 11-02-2017
-
Libri per pensare criticamente. una nuova collana di storia del cristianesimo
Adista Notizie n° 5 del 04-02-2017
-
Consiglio permanente Cei: in fine mandato prolusione in tono minore del card. Bagnasco
Adista Notizie n° 5 del 04-02-2017
-
“Giovani, fede e discernimento vocazionale”: il Documento preparatorio del Sinodo dei vescovi 2018
Adista Notizie n° 4 del 28-01-2017
-
Sinodo dei vescovi 2018: due Questionari per interpellare Chiesa e giovani
Adista Notizie n° 4 del 28-01-2017
38899 ROMA-ADISTA. In vista degli appuntamenti all’Assemblea generale dell’Onu, in programma dal prossimo 27 marzo, in cui si avvieranno i negoziati per un trattato sulla messa al bando de... (continua)
38900 LOCRI (RC)-ADISTA. «Facciamo obiezione di coscienza alla mentalità mafiosa, prepotente e arrogante». Con queste parole il vescovo della diocesi di Locri-Gerace (Rc), mons. Fra... (continua)
38889 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Più che i conti, in rosso per la Santa sede e in attivo per la Città del Vaticano, la vera notizia che emerge dallo scarno comunicato con cui la S... (continua)
38883 ROMA-ADISTA. «Galantino dice bugie rispondendo alla nostra richiesta che le diocesi pubblichino i loro bilanci». È la netta conclusione a cui arriva il movimento Noi Siamo Chi... (continua)
38887 ROMA-ADISTA. Il tema del rapporto fra Chiesa e modernità è una delle chiavi più efficaci per leggere ed interpretare il cattolicesimo in età moderna e contemporanea.... (continua)
38875 LOCRI (RC)-ADISTA. Nonostante quello che sembra essere stato l’ultimo velenoso colpo di coda delle cosche, l’ostello “Locride” – nato in un immobile confiscato ad u... (continua)
38867 ROMA-ADISTA. Era il 18 febbraio 1984 quando il presidente del Consiglio Bettino Craxi e il cardinale segretario di Stato vaticano Agostino Casaroli – Giovanni Paolo II regnante – fir... (continua)
38858 ROMA-ADISTA. «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova», sosteneva Sherlock Holmes, l’investigatore di Arth... (continua)
38859 brindisi-ADISTA. Il gruppo di cattolici brindisini riuniti nel gruppo “Manifesto 4 ottobre” riprende le proposte che il movimento Noi Siamo Chiesa aveva indirizzato ai vescovi italia... (continua)
38850 LOCRI (RC)-ADISTA. Un edificio confiscato alla cosca dei Cataldo di Locri (Rc) diventa un ostello inserito nei percorsi di turismo responsabile. A gestirlo sarà una cooperativa del Goel,... (continua)
38846 ROMA-ADISTA. Le istituzioni ecclesiastiche comunicano con chiarezza e trasparenza in che modo amministrano il proprio patrimonio? Oppure tutto ciò che riguarda soldi e beni immobili della... (continua)
38841 TRAPANI-ADISTA. Libri per «pensare», per «costruire ponti», per «sopravvivere nel deserto delle città», per «guadare la solitudine e il dolore&ra... (continua)
38831 ROMA-ADISTA. Forse perché quella con cui ha aperto il Consiglio permanente della Conferenza episcopale del 23-25 gennaio era la sua penultima prolusione prima di lasciare, dopo dieci anni... (continua)
38822 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sarà dedicato ai «giovani, la fede e il discernimento vocazionale» il Sinodo ordinario dei vescovi che si terrà in Vaticano nell&rsquo... (continua)
38823 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Parte integrante» del Documento preparatorio al Sinodo dei vescovi del 2018 su «giovani, fede e discernimento vocazionale» (v. notizia... (continua)