Articoli redatti da: Luis Infanti de la Mora (6 risultati)
- 
                    Una boccata d’aria frescaAdista Documenti n° 24 del 04-07-2015 
- 
                    L'abbraccio tra fede e politicaAdista Documenti n° 43 del 07-12-2013 
- 
                    QUANDO INFURIA IL VENTOAdista Documenti n° 7 del 23-02-2013 
- 
                    LA PIENEZZA DELLA CREAZIONEAdista Documenti n° 42 del 28-05-2011 
- 
                    LA CHIESA NON RESTI NEUTRALEAdista Documenti n° 15 del 26-02-2011 
- 
                    IL MOMENTO DI DIRE BASTAAdista Documenti n° 56 del 03-07-2010 
Clicca qui per leggere l'introduzione di Adista al documento Dirompente, profetica, stimolante: così è la Laudato si’, la nuova enciclica di papa Francesco. Non è ne... (continua)
(…) IL DIO DEI POVERI Dio si avvicina ai poveri con tenerezza e compassione, avverte il loro dolore e si commuove, sente le loro sofferenze: «Ho visto l’oppressione del mio popolo&... (continua)
Stimati signori ministri, sono lieto di porgervi i miei saluti e di augurarvi un fecondo anno nuovo, specialmente per quanto riguarda il vostro importante compito di orientare e sostenere, in maniera... (continua)
La Lettera pastorale “Dacci oggi la nostra acqua quotidiana” è sorta da un cammino di riflessione e di discernimento della Chiesa di Aysén, nella Patagonia cilena, riguardo a... (continua)
Cari fratelli e sorelle, come sapete, alcune persone e istituzioni si fanno presenti sui mezzi di comunicazione per condividere le proprie considerazioni e opinioni. Alcuni fanno in modo di compari... (continua)
Sono Luis Infanti, vescovo di Aysén, nella Patagonia ci-lena, dove Hidroaysen (impresa di cui Enel possiede il 51% di azioni) porta avanti un progetto di costruzione di 5 grandi dighe per la... (continua)

 
			