Articoli redatti da: PAOLO GIUNTELLA (25 risultati)
-
Per vincere l'indifferenza
Adista Notizie n° 4 del 20-01-1993
-
Un conflitto perdente, per tutti
Adista Notizie n° 70 del 08-10-1987
-
NESSUNA CROCIATA
Adista Notizie n° 43 del 01-06-1987
-
Uno scacco per il Papa delle vittorie
Adista Notizie n° 89 del 23-12-1991
-
L’unica strada
Adista Notizie n° 22 del 18-03-1991
-
I giochi dei generali fanno più audience degli appelli del Papa
Adista Notizie n° 10 del 04-02-1991
-
I vescovi contro la mafia e le leghe
Adista Notizie n° 2 del 07-01-1991
-
CATTOLICI DEMOCRATICI: "PDS E SINISTRA SONO I NOSTRI NATURALI ALLEATI"
Adista Notizie n° 5 del 28-01-1995
-
IL VERO PERICOLO ECOLOGICO RESTA LA POVERTA'
Adista Notizie n° 45 del 13-06-1992
-
PER CARITAS,AMATO TACCIA
Adista Notizie n° 11 del 15-02-1992
NELLE stesse ore del drammatico confronto Iraq Usa, per fortuna rientra te, riuniti ad Assisi, cristiani di diverse confessioni, musulmani ed ebrei, pregano per la pace in Bosnia ultimo deserto dell... (continua)
La gatta frettolosa fece i micetti ciechi, recita un vecchio adagio popolare. Più che con i vescovi e lo stesso Pontefice, che fanno, come giustamente osserva Scalfari, il loro mestiere, sui gr... (continua)
ERANO in molti ad aspettare il Papa al varco dopo le polemiche sull'intervento "elettorale" e i successivi chiarimenti della Cei. Ma il suo discorso di ieri ai vescovi italiani riuni... (continua)
SÌ POSSIAMO anche dirlo: il Sinodo straordinario europeo aperto ai "delegati fraterni" delle Chiese protestanti e ortodosse, è fallito. La dichiarazione con cui si è chi... (continua)
SE il Papa riuscirà davvero ad andare a Gerusalemme a pregare con ebrei, arabi e cristiani, il secolo di fer *3 e di flioco, dei totalita rismi P delle rivoluzioni, delle grandi speranze ideol... (continua)
HA ragione il Papa a sentirsi «censurato» a vantaggio dei generali che illustrano sullo schermo le mosse di questo spettacolare war-game supertecno logico? ha ragione il Papa, hanno ragion... (continua)
Ecco le questioni uno» dei Paese per i vescovi italiani. Nel documento the definisce «ØI orientamenti pastorali per gli anni Novanta», una sorta di piano strategico per il D... (continua)
I cattolici democratici rischiano ormai l'irrilevanza non solo politica, ma anche culturale. E, dunque, non tanto la scomparsa di tradizioni, sigle o associazioni, che sono sempre strumenti e dun... (continua)
Ma che succederà a Rio? La paura, realisticamente fondata è che un immenso fiume di parole, più vasto del Rio delle Amazzoni, sommergerà di retorica la malattia, l'asm... (continua)
Conoscevamo alcuni anni fa un altro Giuliano Amato. Era un fine studioso, saldamente progressista. Ora c’è un suo omonimo, vice segretario socialista, ma non deve trattarsi della stessa p... (continua)