Articoli redatti da: Paola Cavallari (21 risultati)
-
Patriarcato e clericalismo. Del genere della vulnerabilità
Adista Segni Nuovi n° 21 del 11-06-2022
-
Ambiguità e capovolgimenti
Adista Documenti n° 9 del 12-03-2022
-
L’ultima enciclica di Francesco. Fratelli tutti, sorelle... dipende
Adista Segni Nuovi n° 40 del 14-11-2020
-
L’arcano del religioso. Sul cammino dell’OIVD
Adista Documenti n° 39 del 07-11-2020
-
Pareggiare i conti con le donne
Adista Documenti n° 12 del 28-03-2020
-
Peccato originale o peccato patriarcale d’origine?
Adista Documenti n° 9 del 07-03-2020
-
Salvare Dio dal patriarcato
Adista Documenti n° 1 del 11-01-2020
-
Donne oggi: la fiaccola sotto il giogo
Adista Documenti n° 30 del 30-08-2019
-
Parole sincere?
Adista Notizie n° 23 del 22-06-2019
-
Osservatorio interreligioso. Le strutture di violenza contro le donne
Adista Segni Nuovi n° 10 del 16-03-2019
-
Religioni, violenza, donne: nasce un osservatorio interreligioso
-
L’aborto e l’indicibile
Adista Documenti n° 1 del 12-01-2019
-
«...E abusarono di lei tutta la notte»
Adista Documenti n° 32 del 22-09-2018
-
Il caso di don Guidotti. Lo stupro e la preghiera
Adista Segni Nuovi n° 41 del 02-12-2017
-
Lo stupro e la preghiera: don Lorenzo Guidotti e la violenza sulle donne
1. Ribaltamento Si dice che le donne siano vulnerabili molto più degli uomini: una ragione per cui si nutre il convincimento che compito dell’uomo sia di proteggerci – e cos&igr... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Nel discorso di Michelina Tenace al Simposio internazionale “Per una teologia fondamentale del sacerdozio”, si possono cogliere quali siano le &ld... (continua)
La petizione internazionale del Catholic Women’s Council aveva chiesto di non dimenticarci, noi donne, aggiungendo nel titolo “sorelle”. (https://www.catholicwomenscouncil.org/an-ope... (continua)
Nell’introduzione di un appassionante libro sulla stregoneria, Witchcraze. A New History of the European Witch Hunts, l’autrice, la storica Anne L. Barstow, pone una questione essenzi... (continua)
«Dobbiamo rifarci a quando avevo 16 anni: ero al ginnasio, mio fratello al primo corso dell’università – leggiamo nelle prime pagine di La sonata a Kreutzler di Tolstoj &ndash... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui In un intenso e penetrante scambio – dal titolo Discorso sulle donne (http://www.societadelleletterate. it/2015/02/natalia-ginzburg-2/) &n... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui “Io sono costretta a scrivere queste parole, anche se avrei preferito tacere, per timore della vanità. Ho imparato a temere... (continua)
“Carola Rackete: l’odio e l’amore”: sulle note vicende che hanno visto come protagonista la comandante della Sea Watch così ha tititolato il Comunicato stampa dell&rsquo... (continua)
Quelle che seguono sono riflessioni dopo la lettura meditata del documento della Congregazione per l’Educazione cattolica “Maschio e femmina li creò”. Per una via di dialogo s... (continua)
La questione riguarda la sfida nelle Chiese – e nella società tutta – affinché cessi un’ingiustizia inaccettabile, ancor più odiosa, indegna e ingiustificabile q... (continua)
La questione riguarda la sfida nelle Chiese – e nella società tutta – affinché cessi un’ingiustizia inaccettabile, ancor più odiosa, indegna e ingiustificabile q... (continua)
Per l'introduzione a quest articolo, clicca qui Tina Lagostena Bassi chiese una lira di risarcimento al processo per stupro reso poi epico dal docufilm del 1979 (Processo per stupro) realizzato... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui 1. «Mi racconta Enana Damlash, una rifugiata etiope in Italia – leggo su Famiglia cristiana del 29 agosto ("Migranti,Il racconto straziante delle do... (continua)
Nei prossimi giorni si passerà, ahimè, a un’altra notizia di abuso sessuale e/o di stupro o altra offesa a una donna. Ma quella che ci è piombata addosso in questa prima dec... (continua)
1. Lo stupro Nei prossimi giorni si passerà – ahimè -, ad un’ altra notizia di abuso sessuale e/o di stupro o altra offesa ad una donna. Ma quella che ci è piombata a... (continua)