Articoli redatti da: Riccardo Cristiano (55 risultati)
-
Il patriarcato di Mosca “in guerra” con le altre Chiese ortodosse
Adista Notizie n° 3 del 29-01-2022
-
Il Kazakhstan fra petrolio, islam e colpi di Stato
Adista Notizie n° 2 del 22-01-2022
-
Libano: la parabola discendente di Aoun, l’ex uomo forte dei cristiani
Adista Notizie n° 1 del 08-01-2022
-
Gli arabi cristiani, risorsa vitale per i popoli del Medio Oriente (non per i regimi)
Adista Notizie n° 45 del 25-12-2021
-
Se l’Egitto di Al-Sisi perseguita l’Islam illuminato
Adista Notizie n° 44 del 11-12-2021
-
Verso l’incontro fra Al-Tayyeb e Al-Sistani: nasce l’ecumenismo islamico?
Adista Notizie n° 42 del 27-11-2021
-
Iraq: risorge l’astro di Muqtada al-Sadr. Ma stavolta vuole l’indipendenza del Paese
Adista Notizie n° 41 del 20-11-2021
-
Il potere del sultano Erdogan e la “grana” dei 4 milioni di profughi siriani
Adista Notizie n° 40 del 13-11-2021
-
Medio Oriente: torna il vecchio ordine, la pace fredda dei regimi
Adista Notizie n° 40 del 13-11-2021
-
Crisi afghana: il Paese nella morsa del terrorismo e delle sanzioni
Adista Notizie n° 39 del 06-11-2021
-
Medio Oriente: torna il vecchio ordine, la pace fredda dei regimi
-
Elezioni in Iraq: bassa affluenza, si affermano i candidati non confessionali
Adista Notizie n° 38 del 30-10-2021
-
Il Libano nel caos: Hezbollah finisce sotto processo e scatena la violenza
Adista Notizie n° 37 del 23-10-2021
-
Medio Oriente: i cristiani non vogliono più la protezione dei regimi
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Libano, la giravolta del patriarca Raï: “via tutti i profughi siriani dal Paese”
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
40944 ROMA-ADISTA. Non è facile cogliere l’enorme gravità di quanto accade tra il patriarcato di Mosca e altre importantissime sedi patriarcali del mondo ortodosso, quali Costantin... (continua)
40933 ROMA-ADISTA. Con i suoi 18 milioni di abitanti disseminati su un territorio grande quanto tutta l’Europa occidentale, il Kazakhstan vanta il 60% delle risorse minerarie di tutta l’ex... (continua)
40926 BEIRUT-ADISTA. Quella del 27 dicembre è stata una giornata importante per il cristianesimo politicamente organizzato in Libano e quindi non solo in quel paese, visto il valore che l&rsquo... (continua)
40916 ROMA-ADISTA. Il Natale porta giustamente un po’ d’attenzione sulla situazione dei cristiani, pochi, che vivono in Medio Oriente e la recente inaugurazione della cattedrale Nostra Sig... (continua)
40904 ROMA-ADISTA. La vicenda di Giulio Regeni non può che richiamare l’attenzione delle opinioni pubbliche, soprattutto di quella italiana, ma con ogni probabilità richiamer&agrav... (continua)
40885 ROMA-ADISTA. Tra pochi giorni il grande imam di al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, la principale autorità teologica sunnita, si recherà in Iraq. Ne sono persuasi all’Atantic Council,... (continua)
40874 ROMA-ADISTA. L’attentato al primo ministro iracheno al-Kadhimi (7 novembre), con l’impiego di due droni che hanno però fallito di pochissimo l’obiettivo, doveva eliminar... (continua)
40866 ISTANBUL-ADISTA. Se un sultano scivola su una buccia di banana probabilmente ha cambiato strada. È quello che è accaduto al “neo-ottomanesimo” di Tayyip Erdogan. Il 24... (continua)
40865 ROMA-ADISTA. C’è aria di costruzione di una pace fredda in Medio Oriente. Una pace che sa di ritorno all’ancien régime. L’intenzione sembrerebbe quella di archivi... (continua)
40857 ROMA-ADISTA. Quando una barca a vela a dir poco malmessa è stata trainata nel porto calabrese di Roccella Jonica, poco prima del G20 sull’Afghanistan (10/10), le forze dell’or... (continua)
C’è aria di costruzione di una pace fredda in Medio Oriente. Una pace che sa di ritorno all’ancien régime. L’intenzione sembrerebbe quella di archiviare definitivamente... (continua)
40847 ROMA-ADISTA. Sorpresa: in Iraq si sono affermati, al di là di ogni aspettativa, i candidati indipendenti dai partiti confessionali nelle elezioni svoltesi lo scorso 10 ottobre. Ma per val... (continua)
40840 ROMA-ADISTA. Il Libano conosce benissimo il concetto di “Stato nello Stato”. È uno degli elementi che innescò la guerra civile nel ‘75: i posti di blocco dell&rsq... (continua)
40830 ROMA-ADISTA. A dieci anni dall’inizio delle primavere arabe, un documento redatto da molti accademici teologi cristiani libanesi mette in discussione le scelte di fondo compiute dai cristi... (continua)
40809 ROMA-ADISTA. Il patriarca libanese, il card. Béchara Boutros Raï, a margine di una sua visita in Ungheria, ha rilasciato una dichiarazione a Vatican News – che non è fir... (continua)