Articoli redatti da: Valerio Gigante (624 risultati)
-
Presentazione
Adista Documenti n° 33 del 25-09-2020
-
Il tempo delle “scomode” figlie di Eva è giunto. Un libro a cura della Cdb di s. Paolo
Adista Notizie n° 32 del 19-09-2020
-
“L’amore ordinato”. Dentro e oltre il celibato ecclesiastico
Adista Segni Nuovi n° 32 del 19-09-2020
-
Ci lascia Pedro Casaldáliga, il vescovo che testimoniò che fuori dai poveri non c'è salvezza
-
Demitizzare la religione per salvare la fede. Un libro di Ermanno Arrigoni
Adista Notizie n° 30 del 01-08-2020
-
Regole uguali per tutte le diocesi: il Vademedum della CdF sui casi di pedofilia del clero
Adista Notizie n° 30 del 01-08-2020
-
Settimanali diocesani: la linea di credito al governo si assottiglia
Adista Notizie n° 29 del 25-07-2020
-
Tanti oneri per lo Stato. Aumentano le provvigioni pubbliche alle scuole private
Adista Notizie n° 29 del 25-07-2020
-
Sotto la lente del Vaticano le dinamiche a rischio dei movimenti
Adista Documenti n° 29 del 25-07-2020
-
Per decisione vaticana, ai focolarini saltano gli “schemetti”
Adista Notizie n° 28 del 18-07-2020
-
Il regno di Dio è l’uomo liberato. Un libro postumo di Arturo Paoli
Adista Notizie n° 27 del 11-07-2020
-
Addio a Michele di Schiena, partigiano della giustizia, costruttore di dialogo
Adista Notizie n° 27 del 11-07-2020
-
Il Vaticano commissaria i Memores Domini, i laici consacrati di CL
Adista Notizie n° 27 del 11-07-2020
-
Omofobia e transfobia, dibattito a senso unico su “Avvenire”
Adista Notizie n° 25 del 27-06-2020
-
Omofobia e transfobia: l’«intervento a gamba tesa» della Cei
Adista Notizie n° 24 del 20-06-2020
Era da tempo che sentivamo l’esigenza di affrontare il tema della parrocchia e delle sue prospettive in una società sempre più secolarizzata e dove sempre meno significativo e cent... (continua)
40379 ROMA-ADISTA. L’impegno per una piena partecipazione delle donne alla vita della Chiesa è una delle attese deluse di questo pontificato. Certo, mettere in crisi un sistema, quello de... (continua)
Era uscito nel 2005, edito dalla cooperativa Com Nuovi Tempi. Il testo – L’amore ordinato. Dentro e oltre il celibato ecclesiastico – però era ormai introvabile, pur restando... (continua)
92 anni, di origine catalana (era nato a Balsareny, nel 1928), ma innamoratosi del Brasile e dei popoli dell'Amazzonia al punto di farne la sua patria e la sua ragione di vita, è morto il 7 agosto a S... (continua)
40363 ROMA-ADISTA. Va anzitutto premesso che con il libro di Ermanno Arrigoni, Cristianesimo e demitizzazione nel XXI secolo (Aracne editrice, pp. 256, euro 15; può essere richiesto anche ad Ad... (continua)
40357 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. 164 indicazioni su come gestire i processi canonici nel caso di abuso sessuale su minori da parte di chierici, una sorta di manuale-prontuario di procedura pena... (continua)
40351 ROMA-ADISTA. C’è l’emergenza Covid sempre in agguato, nonostante i numeri più confortanti che altrove; c’è il problema del rilancio economico, del Mes e de... (continua)
40350 ROMA-ADISTA. «Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato», recita l’art. 33 della Costituzione. Un’affermazio... (continua)
DOC-3079. ROMA-ADISTA. Sullo scorso numero di Adista (v. Adista Notizie n. 28/2020) parlavamo di una strategia vaticana di maggiore “attenzione” ai movimenti e alle aggregazioni laicali co... (continua)
40337 ROMA-ADISTA. Chiara Lubich, al secolo Silvia, fondatrice dell’Opera di Maria (i focolarini) morta nel 2008, è da tempo lanciatissima verso gli altari. Il suo movimento preme molto perché ciò avv... (continua)
40336 ROMA-ADISTA. Ci sono alcuni “grandi vecchi” del pensiero conciliare e progressista che – anche dopo morti – continuano ad accompagnarci con la loro riflessione e il loro... (continua)
40330 ROMA-ADISTA. Per Adista è davvero una grande perdita. Per l'amico; per il collaboratore che da trent'anni non ha mai fatto mancare al collettivo il suo punto di vista acuto e crit... (continua)
40326 ROMA-ADISTA. La notizia l’ha data per prima il vaticanista Aldo Maria Valli, attraverso il suo blog “Duc in altum” (www.aldomariavalli.it): i Memores Domini, un'associazion... (continua)
40312 MILANO-ADISTA. Ha suscitato un certo dissenso, e una certa irritazione nel mondo cattolico progressista – ma non tra i credenti Lgbt –, il modo con cui il quotidiano della presidenza... (continua)
40299 ROMA-ADISTA. Sono anni che sulle questioni di genere permane questa contraddizione: da una parte la Chiesa proclama a gran voce la sua volontà di rispettare, tutelare, includere ogni pers... (continua)