Articoli redatti da: Valerio Gigante (645 risultati)
-
Lettera del Vicariato agli insegnanti di Religione: tutti in piazza contro la “cultura gender”
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
Ecumenismo dal basso: a Trento, parroco e pastora celebrano insieme
Adista Notizie n° 22 del 20-06-2015
-
S. Pietro non aveva una banca. Ma quella del suo successore continua a crescere
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
La sfida dell’umano in un libro del vescovo Vincenzo Bertolone
Adista Notizie n° 21 del 06-06-2015
-
Chiesa gay friendly? Dietro le apparenze, la stessa sostanza
Adista Notizie n° 19 del 23-05-2015
-
Il cantiere aperto da Francesco
Adista Segni Nuovi n° 19 del 23-05-2015
-
Nizza Monferrato: ancora incerto il destino dell’oratorio. E il vescovo tace
Adista Notizie n° 18 del 16-05-2015
-
Sinodo sulla famiglia: il dibattito langue, ma qualcosa si muove
Adista Notizie n° 17 del 09-05-2015
-
Un papa a reti unificate: il IV rapporto sulle confessioni religiose in tv
Adista Notizie n° 15 del 25-04-2015
-
Il Gesù che torna uomo nella teologia che si fa strada. Un ricordo di p. Ortensio da Spinetoli
Adista Notizie n° 14 del 11-04-2015
-
La Chiesa fra impegno antimafia e peccati di omissione
Adista Segni Nuovi n° 13 del 04-04-2015
-
Volta la “carta”. E scopri l’inganno. Ma nel mondo cattolico il dibattito non decolla
Adista Notizie n° 12 del 28-03-2015
-
Napoli: la lenta agonia dell’archivio storico diocesano. Nell’indifferenza di Cei e Curia
Adista Notizie n° 11 del 21-03-2015
-
Riconciliarsi con i repressi del postConcilio, chiudere il Sant’Uffizio. Padre Ortensio Da Spinetoli scrive al papa
Adista Notizie n° 9 del 07-03-2015
-
Cattolici e politica in un libro di Domenico Rosati
Adista Segni Nuovi n° 7 del 21-02-2015
38160 ROMA-ADISTA. È legittimo che il Vicariato di Roma «anche a nome del cardinal vicario» scriva ai docenti di religione cattolica, che insegnano (anche e soprattutto) nella scuol... (continua)
38161 TRENTO-ADISTA. Del dialogo ecumenico si parla forse meno rispetto ad altri temi considerati “caldi” in ambito ecclesiale, come la questione dei divorziati risposati, delle union... (continua)
38147 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Ve lo ricordate papa Francesco durante l'omelia della messa alla domus Santa Marta, quando – era l’11 giugno 2013 – disse che «San P... (continua)
38154 ROMA-ADISTA. I care humanum è un titolo costruito su un interessante pastiche linguistico e culturale. Mette insieme, all’interno della stessa espressione, il famoso motto della scu... (continua)
38128 BRESCIA-ADISTA. Ricordate le parole pronunciate da papa Francesco nel luglio 2013, di ritorno dalla Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, quando rispondendo alle domande dei... (continua)
Intanto l’autore. Si tratta di don Roberto Sardelli, prete romano che, sulla scia di don Lorenzo Milani, alla fine degli anni ‘60 promosse a Roma una scuola popolare per i baraccati dell&r... (continua)
38116 ACQUI TERME-ADISTA. Tempo fa (v. Adista Notizie n. 36/14) avevamo parlato della querelle che da tempo contrappone la Curia diocesana di Acqui Terme ad un gruppo di ex allievi salesiani in merito... (continua)
38102 ROMA-ADISTA. Della ragione per cui papa Francesco abbia deciso di convocare due Sinodi sullo stesso tema ci eravamo su queste pagine già soffermati (v. Adista Notizie n. 12/14). Per alcun... (continua)
38083 ROMA-ADISTA. Che questo sarebbe stato un pontificato “mediatico” lo si era capito da subito, dal celebre discorso a braccio fatto da Francesco subito dopo la sua elezione, quando si... (continua)
38074 ROMA-ADISTA. Uno dei tanti messaggi comparsi su Facebook alla notizia della sua morte lo descrive, in maniera sintetica ma acuta, «silenzioso, attento, rispettoso ed amabile». Ed in... (continua)
Il 21 febbraio scorso il papa, nel corso dell'udienza in Vaticano dei 7mila fedeli della diocesi di Cassano allo Jonio accompagnati dal loro vescovo, mons. Nunzio Galantino, ha voluto tornare sull... (continua)
38051 ROMA-ADISTA. Il paradosso è evidente. È stato da poco eletto come capo dello Stato un esponente di quel cattolicesimo democratico che, tra l’altro, è stato fondamental... (continua)
38045 NAPOLI-ADISTA. Uno degli Archivi ecclesiastici più importanti d’Italia, insieme a quelli di Milano e Roma, l’Archivio storico diocesano di Napoli, centro di documentazione att... (continua)
38016 ROMA-ADISTA. La lettera l’aveva scritta circa due anni fa. Ma non avendo ad oggi ricevuto alcuna risposta, ha pensato di renderla pubblica, per il tramite della nostra testata, con l&rsquo... (continua)
Domenico Rosati, che è stato presidente nazionale delle Acli dal 1976 al 1987 ed in seguito, dal 1987 al 1992, anche senatore (eletto come indipendente nelle liste della Democrazia Cristiana),... (continua)
