Il pentagramma di don Milani
Autore: Sergio Tanzarella

€ 10,90
96 pagine
edizione il Pozzo di Giacobbe
Già nell’introduzione Tanzarella mette in guardia dalle mille strumentalizzazioni operate su don Milani. «Con un abile riduzionismo Milani è stato arruolato, dopo la sua morte, nel novero dei pedagogisti come se si fosse trattato di un teorico o di un accademico. O ancora usato come la bandiera di riforme scolastiche e delle contestazioni del post ‘68. Alle appropri... (continua)
Cercasi popolo
Autore: Domenico Pizzuti

€ 14,00
151 pagine
Il libro punta i riflettori sugli sviluppi del “populismo” nella politica italiana ed europea”, le sue dinamiche tra eletti ed elettori, tra racconto mediatico ed intervento politico-economico; e sulla riforma della chiesa “nella palude” del clericalismo, riavviata bene o male dall’arrivo del papa argentino, ma anche in più processi arenata... (continua)
Una violenza “incolpevole” Retoriche e pratiche dei cattolici nella Resistenza veneta
Autore: Alessandro Santagata

€ 28,00
328 pagine
edizione Viella
Nell’immaginario della guerra partigiana combattuta dai cattolici si staglia la figura del «ribelle per amore»: colui che sceglie di combattere in reazione alla violenza nazifascista, si oppone all’occupazione per difendere la patria, si rifiuta di “scendere al livello” della guerra civile imposta dal nemico. Ma soprattutto, non solamente “combatte per amo... (continua)
Rifondare la Chiesa. Una follia inevitabile
Autore: Ortensio da Spinetoli

€ 17,00 € 15,00
240 pagine
edizione il Pozzo di Giacobbe
L’appassionante profezia del frate “eretico” (1925 - 2015) che ha anticipato la Chiesa di papa Francesco: «La “rifondazione”’ più che la “riforma” della chiesa sembra al momento presente oltre che un sogno, una follia, ma sarà l’avvenimento più sensazionale che la storia riserva alle generazioni future». Tra co... (continua)
La prepotenza delle religioni
Autore: Ortensio da Spinetoli

€ 12,00
112 pagine
edizione Chiarelettere
La prepotenza delle religioni è la straordinaria eredità lasciata da un grande studioso della Bibbia e dei Vangeli. Un personaggio eccezionale, un uomo di fede e un grande biblista la cui ricerca scientifica profonda e puntuale è stata trattata dalla chiesa ufficiale come un tradimento della dottrina. In questo scenario, tra gli attacchi anche violenti e l’allontanamento... (continua)