Dio? In fondo a destra
Autore: Iacopo Scaramuzzi

€ 13,00
144 pagine
edizione Emi
Nomi, cognomi, date, luoghi, parole. Chi, quando, dove, come. E soprattutto perché i populismi abusano di rosari, crocifissi e madonne per accaparrarsi voti, potere e prestigio. Svuotando di ogni significato il gesto di credere. Ma l’antidoto esiste. Si chiama Francesco. Roma, Washington, Mosca, Budapest, Brasilia, Parigi. Unendo i puntini di questa mappa si individua il percorso c... (continua)
L’AMORE ORDINATO DENTRO E OLTRE IL CELIBATO ECCLESIASTICO
Autore: Giancarla Codrignani

€ 14,00
160 pagine
edizione Effatà
Era uscito nel 2005, edito dalla cooperativa Com Nuovi Tempi. Il testo – L’amore ordinato. Dentro e oltre il celibato ecclesiastico – però era ormai introvabile, pur restando i suoi contenuti particolarmente attuali e dirompenti, specie all’interno del dibattito ecclesiale degli ultimi anni, reso possibile dalle aperture del pontificato di Francesco. Si tra... (continua)
L'EDUCAZIONE. LA RIVOLUZIONE POSSIBILE
Autore: Fabio Pasqualetti - Vittorio Samamrco

€ 10,00 € 8,00
122 pagine
edizione LAS
Dallo studio per approfondire, ripensare e, per quanto necessario, riprogettare l’intervento educativo che l’Associazione “Nessun Luogo è Lontano” ha realizzato da anni in due quartieri periferici di Roma particolarmente critici, nasce prima una ricerca, poi un convegno e quindi questo testo. Il frutto è un’interessante lettura critica, socio-culturale d... (continua)
Cronache dal Trumpistan . Diario di un teologo italiano in America
Autore: Edmondo Lupieri

€ 20,00 € 10,00
224 pagine
edizione di Girolamo
Pochi libri possono essere uno strumento prezioso per orientarsi in queste delicate settimane che precedono il voto negli Stati Uniti come quello appena pubblicato per la casa editrice di Girolamo da Edmondo Lupieri. Sì, certo, Adista con Lupieri gioca in casa: si tratta di una firma “storica” del nostro dorso arancione “Segni Nuovi”, per cui da anni cura una rubr... (continua)
L' arte di essere maschi libera/mente. La gabbia del patriarcato
Autore: Augusto Cavadi

€ 13,90
200 pagine
edizione di Girolamo
Quando il pregiudizio è più importante del giudizio Gli atti di violenza contro le donne costituiscono la spia rossa di un retroterra culturale e sociale più ampio: il sistema patriarcale, maschilista, in cui gli uomini godono di posizioni privilegiate rispetto all'altra "metà del cielo". Lavorare per equilibrare diritti e doveri fra i due generi è... (continua)