Le grandi cause nelle piccole cose. testi dell'agenda latinoamericana mondiale
Autore: AA. VV.

€ 12,00
170 pagine
edizione VPress
Nel piccolo Fin dalle sue prime edizioni, la nostra Agenda è stata dichiarata "al servizio di le grandi cause". Innanzitutto, erano proprio le "Grandi Cause di" Patria Grande », che a quel tempo abbiamo agglutinato intorno a cinque principali: la causa indigena, la causa nera, la causa popolare, la causa delle donne e il Causa ecologica&nb... (continua)
LA GRANDE MENZOGNA - SECONDA EDIZIONE AMPLIATA
Autore: Valerio Gigante, Luca Kocci, Sergio Tanzarell

€ 15,00
260 pagine
edizione Dissensi
Del successo editoriale del libro (decine e decine di presentazioni in tutta Italia, molte nelle scuole superiori, tante classi terminali che hanno adottato il testo per prepararsi all’esame di maturità) sorprende soprattutto il fatto che di per sé La grande menzogna non contenga nessuna verità inedita sulla Prima Guerra Mondiale. Gli autori si sono limitati a raccoglier... (continua)
COMUNITA' DELL'ISOLOTTO, 1968-2018: IL "NOI" CHE SI FA STORIA
Autore: Adista

€ 4,00
16 pagine
edizione Adista
Numero Speciale di Adista interamente dedicato ai 50 anni della Comunità cristiana di base dell'Isolotto, a Firenze
AL DI LA' DEL NON-SENSO
Autore: Antonio Thellung

€ 10,00
102 pagine
edizione Gribaudi
Nell'era dell'algoritmo si sentono predicare diverse forme di non-senso. Eppure l'autore - giunto all'età di 87 anni - non sente ancora diminuire la voglia d'indagare il senso della vita e dell'oltre. Il risultato? Come dice un antico proverbio, scopo del viandante non è il punto d'arrivo, ma gustarsi il viaggio. Perciò dice alla sua sposa e ai suoi... (continua)
FRANCESCO SPOTO. L'EPISTOLARIO COMPLETO
Autore: Francesco Spoto

€ 15,00
265 pagine
edizione Grafiche Simone Sas
L'epistolario, curato dal vescovo di catanzaro-Squillace mons. Vincenzo Bertolone, di padre Francesco Spoto, della Congregazione dei Missionari Servi dei poveri, morto in Congo all’alba di domenica 27 dicembre 1964. La sua Congregazione aveva da poco (1961) aperto una missione nel nordest dell’ex Congo belga e Spoto, all’epoca giovanissimo superiore generale (e... (continua)