Nessun articolo nel carrello

La Conversione della Chiesa. Come uscire dalla crisi

Autore: Ortensio da Spinetoli
La Conversione della Chiesa. Come uscire dalla crisi
€ 18,00 € 15,00
178 pagine
edizione il Pozzo di Giacobbe

Quasi mezzo secolo fa, nell’immediato post-Concilio, uno dei più rinomati biblisti italiani elevò un grido di allarme: la Chiesa cattolica, che predica la conversione al mondo, deve dapprima convertire se stessa. Altrimenti si condanna a un inesorabile naufragio. Dopo i decenni di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, Francesco sembra raccogliere quel grido d’allarme: ma che signific... (continua)

DIO PARLA NELLA SELVA. GLI INDIOS, LA TEOLOGIA E IL VATICANO

Autore: Giuseppe Zanardini
DIO PARLA NELLA SELVA. GLI INDIOS, LA TEOLOGIA E IL VATICANO
€ 16,00
169 pagine
edizione Il Segno dei Gabrielli

Prefazione di Giuseppe Antonio Rubio - Postfazione di Arnaldo Nesti     L’autore porta il lettore a contatto con la “selva” ovvero con il mondo dei popoli indigeni. Ne esplora la spiritualità ma anche la medicina sciamanica, il sistema della cultura indigena. Il protagonista, padre Raul, mette in risalto un mondo ricco di sapienza, di maestri nell&rsqu... (continua)

IN CAMMINO CON IVAN ILLICJ

Autore: Aldo Zanchetta
IN CAMMINO CON IVAN ILLICJ
€ 17,00
196 pagine
edizione Hermatena

Ivan Illich ha cominciato molto presto, nella sua vita, a coltivare il coraggio di vedere l'orrore che abbiamo di fronte, in tutta la sua oscurità. Si è rifiutato di unirsi alla massa che chiudeva occhi, menti e cuori fingendo che fosse possibile vivere una vita 'normale', che l'attuale 'crisi' sarebbe finita un giorno l'altro - come tutte le precedenti. E... (continua)

Lidia Menapace donna del cambiamento

Autore: Ileana Montini
Lidia Menapace donna del cambiamento
€ 17,00
176 pagine
edizione Gabrielli

È la storia di un’amicizia. Quella fra Lidia Brisca Menapace (1924 – 2020), partigiana, pacifista, cattolica, femminista, donna dal radicato impegno politico, e Ileana Montini (1940), intellettuale e giornalista, anche la sua un’esistenza vissuta all’insegna dell’impegno politico e sociale. La prima lettera del 1968, l’ul­... (continua)

Pci e cattolici: paralleli e convergenti

Autore: Adista
Pci e cattolici: paralleli e convergenti
€ 3,50
16 pagine

Il 21 gennaio del 1921 nasceva il Partito Comunista d’Italia, “partorito” a Livorno, dove si decise la scissione dal Partito Socialista. Un evento la cui importanza, per la storia nazionale e internazionale, è lapalissiana. In questo anno centenario, Adista, con questo speciale, vuole fare memoria dell’incontro fra il Pci e i cattolici. Fu un avvicinamento lento... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.