Nessun articolo nel carrello

NOI "POSSUMUS". LA CHIESA CHE DICE NO AL DIKTAT DI RUINI

Tratto da: Adista Documenti n° 16 del 24/02/2007

DOC-1833. ROMA-ADISTA. Una "nuova Chiesa del silenzio", come la definisce don Vitaliano della Sala; che però ha finalmente ritrovato la voce di fronte al minacciato diktat (la nota "impegnativa" annunciata dal card. Camillo Ruini, vedi notizia precedente) sulla legge sulle coppie di fatto presentata dal governo. Un giudizio positivo sul disegno Bindi-Pollastrini lo ha espresso anche la Tavola valdese: per il vicemoderatore Eugenio Bernardini il ddl è "un buon inizio", che si pone "in una prospettiva di laicità e di tutela di diritti fondamentali". "Senza nulla togliere alla specificità del matrimonio, esso tutela diritti fondamentali delle coppie di fatto, anche omosessuali", aggiungendo che "il provvedimento non sottolinea solo i diritti, ma anche i nuovi doveri di responsabilità e stabilità verso la parte più debole della coppia". Stesse considerazioni positive dalla Chiesa evangelica luterana in Italia: si tratta di un disegno di legge "apprezzabile", ha detto il decano, pastore Holger Milkau, perché "affronta il difficile compito di mediare tra i diritti della libertà degli individui e i doveri e le responsabilità che derivano dai valori profondi della convivenza". Di seguito, le prese di posizione di don Vitaliano, di Michele Di Schiena, di Sergio Paronetto, delle Comunità cristiane di base e della sezione italiana di Noi Siamo Chiesa. (a. s.)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.