Addio a Paolo Giuntella
Tratto da: Adista Notizie n° 41 del 31/05/2008
Lutto nel mondo cattolico democratico ed in quello dell’informazione. È morto a Roma il 22 maggio, dopo una lunga malattia, Paolo Giuntella. 61 anni, figlio del professor Vittorio Emanuele Giuntella (reduce dai lager nazisti), fu da giovane attivo nella Fuci, e nel movimento scout. Nel 1966 fu tra gli "Angeli del Fango" che arrivarono a Firenze in seguito all'alluvione. Nel 1979 fondò l’associazione la Rosa Bianca, ispirato all’impegno dei giovani cristiani guidati da Hans e Sophie Scholl che si opposero in modo nonviolento al nazismo. Nel 1980 sposò Laura Rozza, conosciuta nell’Azione Cattolica, dalla quale ha avuto tre figli. Ha collaborato con Il Popolo, Avvenire e diversi tra settimanali e mensili. Ha diretto il mensile Appunti di cultura e politica ed è stato a capo della terza pagina e dei supplementi culturali de Il Mattino. Come giornalista Rai ha coordinato Tv7, per poi divenire caporedattore di Speciale Tg1. Dal 1999 era inviato del Tg1 al seguito del presidente della Repubblica. Di Adista è stato sincero amico e convinto sostenitore. Alla moglie Laura ed ai figli Tommaso, Irene e Giovanni Osea l’abbraccio del collettivo di Adista.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!