Nessun articolo nel carrello

NASCE “INCIPIT” PER COSTRUIRE LA CASA COMUNE DEL POPOLARISMO

Tratto da: Adista Notizie n° 57 del 26/07/2008

34546. ROMA-ADISTA. Nel mondo cattolico progressista, dopo l’ultima tornata elettorale che ha stravolto il quadro politico fino ad escludere dalla rappresentanza parlamentare intere tradizioni e culture politiche, qualcosa si sta muovendo. Lo ha mostrato il “Manifesto della Sinistra Cristiana” lanciato da Raniero La Valle (v. Adista nn. 55 e 58/08). Lo conferma “Verso l'Agorà dei civici e popolari”, l’iniziativa tenutasi a Torino il 5 luglio scorso, primo di tre incontri (quello di Torino riguardava l'Italia settentrionale; per la fine di settembre se ne svolgerà uno a Livorno per l’Italia Centrale e uno per il Sud Italia in una località ancora da definire) che porteranno il prossimo ottobre ad una Assemblea nazionale che completerà un processo aggregativo già partito a livello locale, dando ufficialmente vita al progetto di una casa comune per tutti coloro che - singoli o aggregati in movimenti, liste civiche, gruppi - si riconoscono nella tradizione politica del popolarismo. Il nuovo movimento si chiamerà Intesa Civica Popolare Italiana (acrostico: “Incipit”, con riferimento all’inizio di un percorso di riunificazione di tutto il cattolicesimo politico di ispirazione sturziana): nel nuovo movimento confluiranno “Area Popolare e Democratica”, nata nel 2007 su iniziativa del direttore di Aggiornamenti Sociali - il gesuita padre Bartolomeo Sorge - per superare il bipolarismo e le derive settarie e populiste del sistema politico italiano, e Italia Popolare, movimento fondato da Alberto Monticone, Lino Duilio e Gerardo Bianco subito dopo lo scioglimento del Partito Popolare Italiano e la sua confluenza nella Margherita, più una rete di liste civiche (a rappresentarle, a Torino, c’era Marco Zabotti, consigliere regionale del Veneto ed esponente di Rete Civica Veneta).

“È l'inizio di una nuova stagione”, ha spiegato p. Sorge nel suo intervento all’incontro di Torino, parlando della crisi del Pd: “C'è una sfida dei tempi nuovi che noi cattolici dobbiamo raccogliere”. “Nell'attuale condizione del Paese - ha aggiunto Monticone - profondamente segnata dalla sfiducia dei cittadini nei confronti dei partiti e della politica e da gravi problemi sociali, è necessario ed urgente che le forze ideali presenti ed operose nelle realtà concrete della comunità nazionale prendano nuove iniziative al servizio del bene comune”. Tra queste forze, “indubbiamente i movimenti di ispirazione cristiana, attivi soprattutto negli ambiti territoriali, possono dare l'avvio ad un reale mutamento dal basso e respiro al sistema democratico, uscendo dalle strettoie del tendenziale bipartitismo dominante e del metodo politico fondato su accordi di circoscritte segreterie di partiti o, peggio, di gruppi di interessi”. In questo senso, “Incipit vuole essere la realizzazione del metodo del convergere e camminare insieme, all'opposto della frammentazione e delle costituenti fatte dai vertici. L'intesa è un metodo di amicizia sostanziale, uno spirito nuovo. L'aspetto civico richiama la matrice autonomista e municipalista del popolarismo. L'italianità è importante per sottolineare l'unità della nazione e il vero senso del federalismo, che dal molteplice e dalla ricca pluralità forma il mosaico unitario. Incipit non è solo espressione del senso del prendere nuove mosse, ma è anche simbolo del sapere che ogni momento si comincia sempre il cammino mai compiuto e soddisfacente, eppure aperto all'avvenire". (valerio gigante)

 

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.