Nessun articolo nel carrello

LA SFIDA DELLA CONTAMINAZIONE

Tratto da: Adista Notizie n° 73 del 25/10/2008

In Adista c’è una novità: Eletta Cucuzza, dopo sette anni di direzione passa il testimone ad Angelo Bertani. Ad Eletta un grazie affettuoso: la sua professionalità insieme alla sua lunga, sperimentata dedizione hanno assicurato ad Adista la tranquilla continuità della buona salute, grazie anche alla generosità, professionalità e allegria di tutta la redazione.

Il passaggio di mano tra Eletta ed Angelo non è un semplice avvicendamento (pur necessario, come Eletta motiva nella sua lettera di saluto), perché più o meno tale sarebbe se il nuovo direttore provenisse ancora una volta dall’interno della redazione, dove non mancano certo persone adatte ad assumersi il carico della direzione. Ma Adista si è rivolta ad un ‘esterno’ - ad Angelo Bertani appunto, che ha risposto al nostro invito - per una sfida di contaminazione che, forse poco pensabile negli anni passati, oggi è addirittura indispensabile. Due atteggiamenti - ed insieme le due realtà che in essi si sono riconosciute - vengono a fecondarsi reciprocamente: quello di una radicalità, che Adista ha da sempre incarnato nella scelta di informazioni e riflessioni a sostegno di una riforma ecclesiale nel solco del Concilio Vaticano II e, in campo politico, di una crescita di partecipazione democratica nel solco della liberazione tracciato dalla nostra Carta costituzionale; e quello di una dialogicità più sensibile a operare quale lievito nella pasta, rappresentato da tanto cattolicesimo popolare e democratico (di cui Bertani è un po’ figlio, un po’ padre), lungo le stesse direttrici, conciliari e di liberazione.

Oggi, alla luce di un arretramento culturale sia ecclesiale che politico e sociale, l’una realtà sente di aver bisogno dell’altra, perché, alla ricerca dell’efficacia, sia moltiplicata la voce di ognuna.

Angelo condivide con noi il passo dell’informazione ‘umana e democratica’. Sarà bello "camminare insieme".

 

 

 

Giovanni Avena

direttore editoriale

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.