QUALCOSA SUL NUOVO DIRETTORE
Tratto da: Adista Notizie n° 73 del 25/10/2008
Qualcosa sul nuovo direttore
Angelo Bertani è nato a Brescia il 29 maggio 1944. Laureato in Legge alla Cattolica di Milano nel 1967, tra il 1968 e il 1969 si trasferisce a Roma per dirigere il quindicinale della Fuci Ricerca. Vicepresidente nazionale della Fuci e poi dei Laureati Cattolici, vive la stagione del rinnovamento conciliare a Roma e collabora con Vittorio Bachelet alla "scelta religiosa" dell'Azione Cattolica come responsabile della stampa nazionale dell'Ac fino al 1973. Nel 1975-76 partecipa alla preparazione e alla realizzazione del convegno ecclesiale "Evangelizzazione e promozione umana". Dal 1973 al 1981 è vaticanista e poi responsabile della redazione romana di Avvenire e condirettore della rivista del Meic Coscienza. Negli stessi anni è anche segretario della Commissione Giustizia e Pace della Cei, di cui facevano parte tra gli altri Vittorio Bachelet, Carlo Moro, Giuseppe Glisenti, padre Sorge, Giorgio Nebbia e i vescovi Franco Costa e Dante Bernini. Dal 1981, con il presidente Alberto Monticone, si occupa nuovamente della stampa di Azione Cattolica e nel 1982 fonda Segno Sette, un settimanale agile e vivace, che si diffonde ben oltre i confini dell’Ac. Lo dirige fino al 1992. Dal 1992 al 1995 è caporedattore di Jesus e dal 1996 caporedattore e vicedirettore di Famiglia Cristiana.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!