
Si dimette il relatore Onu per i diritti umani in Palestina: Israele non gli ha permesso di entrare
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani in Palestina, Makarim Wibisono, si è dimesso il 4 gennaio scorso. Purtroppo, ha spiegato, «i miei sforzi per contribuire a migliorare la vita delle vittime palestinesi delle violazioni sotto l’occupazione israeliana sono stati frustrati in ogni fase». Il diplomatico ha affermato di aver accettato il mandato con la garanzia che Israele gli avrebbe permesso di accedere ai Territori occupati ma, fa sapere, le ripetute richieste di ingresso non hanno avuto esito positivo: «Non avendo ricevuto nessuna risposta da Israele alla mia ultima richiesta, nel mese di ottobre, è con profondo rammarico che riscontro come le premesse su cui ho basato il mandato non siano state soddisfatte». Il Relatore Speciale ha espresso poi profonda preoccupazione per la mancanza di tutela delle vittime palestinesi soggette a continue violazioni dei diritti umani e violazioni del diritto umanitario internazionale. Le sue dimissioni saranno effettive dal 31 marzo.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!