
Card. Turkson in difesa dell’acqua per tutti
Il card. Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizie e Pace (l'1 gennaio 2017 confluirà nel dicastero per il "Servizio dello sviluppo umano integrale" insieme a Cor Unum, Pastorale migranti e Operatori Sanitari) è intervenuto il 29 agosto a Stoccolma, dove si celebrava la Settimana mondiale dell’acqua, nell'ambito della sezione “Fedi e Sviluppo”. «L'acqua non è una semplice merce», ha sottolineato; e per tutti i credenti che reputano «il nostro pianeta, le sue risorse e gli ecosistemi» un «meraviglioso dono» e «devono costantemente sentirsi sfidati a vivere in modo consono con la loro fede e non contraddirla con le loro azioni», il card. Turkson ha dato alcune indicazioni operative al fine di realizzare l’accesso universale e sostenibile all’acqua potabile: innanzitutto, educare i giovani alla solidarietà, all’altruismo e alla responsabilità», perché «queste virtù li aiuteranno ad essere onesti amministratori e politici»; organizzare campagne per, ad esempio, «recuperare fonti inquinate» e «ripulire fiumi o laghi»; «riaffermare la dignità umana e il bene comune dell’intera famiglia umana», promuovendo una gerarchia di priorità per l’uso dell’acqua, specie dove «ci sono molteplici e concorrenti richieste di acqua».
* Immagine di Katolinen, tratta dal Wikimedia Commons, licenza e immagine originale. La foto è stata ritagliata. Le utilizzazioni in difformità dalla licenza potranno essere perseguite
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!