
A Lampedusa "ecumenismo del fare"
La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), la Fondazione Migrantes - organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana (CEI) - e la parrocchia di San Gerlando di Lampedusa hanno sottoscritto un accordo di fraternità ecumenica per l'apertura sull'isola di un "infopoint” per i richiedenti asilo e i migranti.
Questo sportello, aperto in collaborazione con don Carmelo La Magra nei locali della parrocchia , si avvarrà di operatori e volontari di Mediterranean Hope (programma rifugiati e migranti della FCEI) e della Fondazione Migrantes.
"Non è un caso che questo accordo ecumenico venga sottoscritto nella Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani – commentano don Gianni De Robertis, direttore generale della Fondazione Migrantes e Paolo Naso, coordinatore di Mediterranean Hope -. È il segnale di un ecumenismo operoso che individua nell'accoglienza dei migranti e nella tutela dei loro diritti un terreno prioritario di impegno e di testimonianza cristiana". (NEV/CS03)
Per il comunicato online clicca qui.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!