
La Giornata della Memoria e i genocidi dimenticati
Il 27 gennaio prossimo si celebra l'annuale Giornata della Memoria per ricordare le vittime della Shoah. A una settimana da quell'importante appuntamento, domenica 21 gennaio, presso lo Spazio Ligera (via Padova 133, Milano), i padri bianchi della rivista missionaria Africa hanno organizzato un incontro per fare memoria e per riflettere sui genocidi dimenticati del continente nero, a partire dalla strage di innocenti durante la tratta degli schiavi fino al genocidio ruandese, uno dei più sanguinosi episodi del XX secolo, che tra aprile e luglio 1994 ha provocato la morte di 800mila persone. All'intervento del direttore editoriale della Rivista Africa è seguito un aperitivo e, infine, la proiezione del film Matière Grise, del regista ruandese Kivu Ruhorahoza. L’evento è stato organizzato da Associazione Sinitah in collaborazione con Spazio Ligera, Africa Rivista e Coe (Associazione Centro Orientamento Educativo), nell'ambito di “Milano il Mondo!”, festival itinerante della durata di un anno, che sta coinvolgendo diverse parti della città del capoluogo lombardo con incontri culturali e artistici.
* foto di Festival del Cine Africano, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!