
suor Eugenia Bonetti: la piaga della tratta di esseri umani nella cattolicissima Italia
Sul numero di febbraio del mensile dei paolini Vita Pastorale, viene pubblicato un intervento di suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata, responsabile dell'Usmi (Unione dei superiori Maggiori d'Italia), in occasione della Terza Giornata Mondiale contro la tratta delle persone, che si è celebrata l'8 febbraio scorso. L'articolo si intitola "Contro le nuove forme. Donne e minori, sfruttati e umiliati, per la richiesta di sesso a pagamento, sulle strade della nostra cattolicissima Italia" e in chiusura del suo intervento, suor Eugenia auspica che la Giornata ecclesiale e mondiale controla tratta di persone possa «coinvolgere tutte le diocesi, parrocchie, congregazioni, scuole, associazioni emass media,affinchénescaturiscauna fortepresadicoscienza nel combattere e richiedere l’abolizione di tutte le forme di schiavitù odierne, con un accento sulla schiavitù sessuale molto visibile sulle nostre strade piene di giovani donne immigrate e sfruttate. Terribile vergogna per un Paese che si dice civile e cristiano».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!