Nessun articolo nel carrello

«Diamo un taglio al pregiudizio». Un progetto del Consiglio ecumenico giovanile d’Europa

«Diamo un taglio al pregiudizio». Un progetto del Consiglio ecumenico giovanile d’Europa

Cut the prejudice, Diamo un taglio al pregiudizio. Religioni a confronto davanti all’occhio di una video-camera è un video-documentario realizzato dal Consiglio ecumenico giovanile d’Europa (Eyce) a partire da un seminario sul dialogo interreligioso che l’Eyce ha organizzato a Berlino nell’aprile 2016, cui ha fatto seguito un secondo incontro a Bruxelles nel successivo mese di settembre.

Il progetto prevedeva che 

14 giovani provenienti da differenti panorami culturali, religiosi e geografici, oltre che da vari paesi europei, riflettessero sul loro modo di vedere la propria e l’altrui religione, con pregiudizi più o meno radicati che però, grazie alla conoscenza reciproca, si possono superare.

Il video è stato realizzato dal produttore Thomas Bernecker che ha accompagnato il gruppo con la videocamera, dando suggerimenti su come preparare e girare.

A presentare il lavoro, durante una conferenza svoltasi il 3 marzo scorso a Roma, presso l’aula magna della Facoltà valdese di teologia, Angelita Tomaselli, presidente presidente dell’organismo giovanile continentale Eyce e coordinatrice del progetto,  Francesca Litigio, segretaria della Federazione giovanile evangelica in Italia (FGEI), organizzazione membro dell’EYCE; Francesca Baldini, responsabile del settore giovanile di Religions for Peace Italia; e Annapaola Carbonatto, della FGEI, intervenuta nel video. L’incontro era moderato da Claudio Paravati, direttore della rivista Confronti.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.