Nessun articolo nel carrello

Centrafrica: l'Onu ascolta la denuncia del vescovo e riapre l'indagine sui Caschi Blu

Centrafrica: l'Onu ascolta la denuncia del vescovo e riapre l'indagine sui Caschi Blu

BANGUI-ADISTA. Pubblicate dal quotidiano spagnolo ABC domenica 3 marzo, le parole del vescovo di Bangassou (Repubblica Centrafricana), mons. Juan José Aguirre, hanno trovato ascolto. Il prelato aveva denunciato che donne e ragazze rifugiate da maggio 2017 nel comprensorio del seminario di Bangassou si prostituiscono, per ottenere cibo, con i Caschi Blu dell’ONU che presidiano il perimetro del centro di accoglienza (v. Adista online di ieri 8/3 ). L’Onu ha reso noto, in un comunicato del 7 marzo, che «prende molto sul serio le denunce di abuso sessuale commesso dalla sue truppe avanzate da mons. Aguirre» e avvierà un’indagine.

«La Missione Onu nella Repubblica Centrafricana (Minusca)», comunica infatti l’Onu, si «impegna a garantire che si investigherà sulle nuove denunce di sfruttamento e abuso» e che gli eventuali colpevoli «saranno debitamente sanzionati in conformità con la politica di tolleranza zero del Segretario Generale».

Un’indagine era stata già svolta dalla Minusca, ma era terminata con un “non luogo a procedere” perché «nessuna prova tangibile» supportava «le accuse».

Nel campo del seminario sono accolti circa 2.000 musulmani costretti alla fuga dalle milizie anti-balaka. Di credenze animiste, gli anti-balaka commettono contro i musulmani orripilanti violenze, spesso decapitando e smembrando corpi. 

*Foto di Ibexxebi tratta da Wikimedia Commons immagine originale e licenza

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.