Nessun articolo nel carrello

Conferenza annuale del Forum Europeo dei gruppi cristiani LGBT

Conferenza annuale del Forum Europeo dei gruppi cristiani LGBT


COMUNICATO STAMPA

 

COMUNICATO STAMPA - CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE E PUBBLICAZIONE

"Verso comunità cristiane in grado di accogliere e dare cura",

Conferenza Annuale del Forum Europeo dei Gruppi Cristiani LGBT (Albano Laziale (Roma), 9-13 maggio 2018


 

Roma, 15 marzo 2018 – Cammini di Speranza e il Forum Europeo dei Gruppi Cristiani LGBT organizzano, per la seconda volta in Italia e dopo molti anni dalla prima, la conferenza annuale del Forum Europeo. 150 delegati  da oltre 20 paesi europei per 4 giorni a Albano Laziale per confrontarsi con spirito propositivo sulle opportunità per l’accoglienza delle persone LGBT nelle chiese cristiane.


Cammini di Speranza, l'associazione nazionale delle persone LGBT cristiane e il Forum Europeo dei gruppi cristiani LGBT sono lieti di annunciare che il prossimo raduno annuale europeo si terrà, per la seconda volta in Italia, ad Albano Laziale e Roma, Italia, dal 9 al 13 Maggio 2018.

 

"Verso comunità cristiane in grado di accogliere e dare cura" sarà il titolo del raduno, a cui parteciperanno delegati da oltre 20 paesi europei, che vuole fare il punto su un periodo molto delicato ed importante al tempo stesso per i cristiani LGBT che, uscendo da una dimensione nascosta e catacombale, stanno sempre più diventando parte integrante delle varie comunità cristiane, mettendo a disposizione le loro esperienze di vita per la crescita complessiva del popolo di Dio. 

Nuovi ponti si stanno costruendo, favorendo nelle comunità cristiane un'inedita esperienza di inclusione, che sicuramente è opportunità per migliorare la capacità di accogliere e valorizzare ogni diversità. 

Per la prima volta la Conferenza Annuale ospiterà un programma speciale dedicato ai giovani cristiani LGBT, per favorire il fare rete, lo scambio di esperienze e l'emergere di bisogni e necessità specifiche di pastorale e accoglienza per le nuove generazioni.

 

La conferenza sarà caratterizzata da un'atmosfera di fraternità cristiana e crescita spirituale e prevederà momenti di preghiera, scambi ecumenici e legami tra fede e sviluppo sociale. 

Numerosi i workshop previsti in programma che, quest’anno saranno particolarmente attenti alle connessione tra l’omosessualità e altre dimensioni esistenziali (l’età, l’essere rifugiato o migrante, la vita di coppia, …).

 

La cerimonia di apertura avrà luogo il 10 maggio, nel pomeriggio, alla presenza di rappresentanti delle chiese cristiane presenti in Italia e delle istituzioni.

 

Uno speciale posto nel programma complessivo lo avrà il pomeriggio di sabato 12 marzo, quando avranno luogo due importanti momenti:

  • una conferenza pubblica centrata sulla pastorale giovanile, nel corso della quale saranno presentati sia best practice nell'accoglienza e l'integrazione di giovani LGBT all'interno delle comunità cristiane sia suggerimenti e proposte utili alla prossima discussione che avverrà durante il Sinodo sui Giovani del prossimo ottobre (Roma, Aula Magna Facoltà di Teologia Valdese, via P. Cossa 44; ore 16:30 - 18:00)
  • una celebrazione liturgica ecumenica.

 

Tutti i dettagli sul sito del Forum Europeo dei gruppi cristiani LGBT   https://www. euroforumlgbtchristians.eu/ annual-conferences/2018- albano-rome


Per informazioni:

CAMMINI DI SPERANZA

E-mail: info@camminidisperanza.org

Website: camminidisperanza.org

Twitter: @cdisperanza

#chiesaascoltaci 

Facebook: Cammini di Speranza

Portavoce: Andrea Rubera (335 7510922)

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.