Nessun articolo nel carrello

“Il grido dei poveri e della Terra ci interpella”. Annunciato il III Congresso continentale di teologia

“Il grido dei poveri e della Terra ci interpella”. Annunciato il III Congresso continentale di teologia

 

Dall’Agenzia Fides apprendiamo che sono state aperte sabato 24 marzo, anniversario del martirio dell’Arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, le iscrizioni al III Congresso continentale di teologia, che si svolgerà presso le strutture dell'UCA, a San Salvador, dal 30 agosto al 2 settembre 2018. Organizzata dalla rete Amerindia e dal Master in Teologia latinoamericana dell'Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA), l’assise avrà per titolo “Los clamores de los pobres y de la Tierra nos interpelan. 50 años de la Conferencia de Medellín” (“Il grido dei poveri e della Terra ci interpellano. A 50 anni dalla Conferenza di Medellín"). L'obiettivo principale del Congresso: «assumere e impegnarsi verso il grido dei poveri e della terra alla luce del patrimonio teologico pastorale della Seconda Conferenza Generale dell'Episcopato Latinoamericano, che si tenne a Medellín, Colombia, nel 1968». Per Martha Zechmeister, direttore del Master in Teologia latinoamericana dell'UCA : «evocare Medellín ci porta anche a celebrare la testimonianza e l'autorità dei martiri che hanno vissuto il Vangelo e l'opzione per i poveri fino alle sue estreme conseguenze». I partecipanti sono chiamati a: «analizzare, dai problemi e dalle speranze dei poveri, i nuovi contesti socio-culturali politici, ecclesiali e teologici dell'America Latina e dei Caraibi, di fronte ai paradigmi emergenti e al grido della Terra, considerando gli orizzonti aperti dall'ecumenismo e dal dialogo interreligioso».

 


* foto di IK's World Trip, tratta da Flickr, licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.