Irc e attività alternative nelle scuole: il Comitato Nazionale Scuola e Costituzione denuncia violazioni
- Alla Spett.le Segreteria del Ministro, Istruzione Università Ricerca
- Alle Direzioni Uffici Scolastici Regionali
Violazione dello “stato di non obbligo” e delle "4 opzioni alternative all’IRC”
Pervengono al nostro Comitato Nazionale Scuola e Costituzione preoccupanti notizie relative alla violazione di diritti riconosciuti dalla Corte Costituzionale (sent.203/1989) a coloro che non si avvalgono dell’IRC (Insegnamento della Religione Cattolica) nelle scuole pubbliche.
Ci vengono segnalati istituti in cui il modello nazionale, previsto -come in anni precedenti- nella C.M. n.14659 per le iscrizioni all’a.s. 2018-19 (art.10) viene disatteso con delibere di C.d.I. che ne modificano le disposizioni.
Vengono -a quanto ci risulta- soppresse voci che garantirebbero la libera scelta delle opzioni disponibili.
Ci pare opportuno richiamare all’attenzione delle SS LL che lo “stato di non obbligo” previsto nella nota sentenza della Corte Costituzionale n.203/1989 e n.13 /1991 evidenzia, sia nello spirito che nella lettera, il rispetto della libertà di coscienza che non può essere violato in nome dell’autonomia dei singoli istituti.
Ciò comporterebbe, infatti, una discriminazione, sia tra le sedi scolastiche, sia tra coloro che non frequentano l’IRC all’interno di uno stesso istituto, costringendo questi ultimi a opzioni non conformi alle proprie esigenze.
Ci sentiamo in dovere di richiamare il rispetto delle pari opportunità per tutti i non avvalenti su tutto il territorio nazionale.
L’osservanza integrale del modello nazionale rappresenta l’attuazione della cit. sent. come già riportato nella C.M.n.14659 (art.10).
Riteniamo indispensabile un pronunciamento dell’Amministrazione a ciò preposta rivolto a tutte le istituzioni scolastiche statali affinché i casi sopra descritti vengano dichiarati illegittimi, e non abbiano più a verificarsi nel futuro, onde evitare ricorsi a tutela dei diritti di alunni e alunne non avvalenti.
Nella speranza di un rapido intervento presso le dirigenze scolastiche e Ie presidenze dei C.d.I. porgiamo distinti saluti.
Comitato Nazionale Scuola e Costituzione
comitatonazscuolacostituzione@gmail.com
Rif. 3497865685
* Foto di Alessandro Antonelli, tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!