
"Religioni e società" su minoranze e diaspore
È uscito l’ultimo numero (90, gennaio/aprile 2018) della rivista “Religioni e società” dedicato a “Minoranze e diaspore religiose nella società globale contemporanea”. Il numero, curato da Emanuela C. Del Re dell’università “Niccolò Cusano” di Roma, si compone di sei saggi e alcune note di approfondimento. Nella prima sezione troviamo interventi dedicati alle minoranze religiose in Cina (Fenggan Yang), in Myanmar (Debidatta Aurobinda Mahapatra), nel Kurdistan iracheno (Zagros e Coppola) e anche in Italia, analizzata dal punto di vista dei giovani stranieri (Roberta Ricucci). Maria Immacolata Macioti si occupa delle minoranze nelle interpretazioni sociologiche, mentre non mancano alcuni approfondimenti storici, come quello su Edomondo Marucci e la sua comunità nonviolenta.
* foto di Giulio Gigante, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!