Nessun articolo nel carrello

La Conferenza episcopale colombiana nel processo pacificazione

La Conferenza episcopale colombiana nel processo pacificazione

L’agenzia Fides riferisce che in Colombia si sono svolti due incontri paralleli, tra il 18 e il 19 aprile, della Commissione di Conciliazione Nazionale (CCN) della Conferenza Episcopale Colombiana per fare il punto della situazione nel processo di pacificazione con le Farc con e valutare il lavoro: il 5° incontro nazionale di agenti pastorali per la Riconciliazione e la Pace negli Spazi Territoriali di Formazione e Reinserimento (ETCR, in spagnolo) e il 2° tavolo di accompagnamento ai comitati diocesani di appoggio al processo di pace con l'ELN. Nel primo caso, spiega all’agenzia padre Darío Echeverri, «la Chiesa si è anticipata nel convocare i parroci dei territori degli ETCR – le zone di concentrazione prestabilite per favorire l'inserimento nella vita civile degli ex guerriglieri – ancora prima della firma della pace». Sul fronte dell'ELN, la CCN ha convocato rappresentanti dei 20 comitati - formati da vescovi, sacerdoti e laici presenti nelle diocesi di presenza dell'ELN - conformati in ottobre nel quadro della collaborazione della Chiesa, insieme all'ONU, dopo il cessate il fuoco bilaterale, che vede la partecipazione della Chiesa nel meccanismo di controllo e verifica del compimento dell'accordo. «Il panorama è molto preoccupante», sintetizza Padre Echeverri, «ma nella valutazione del lavoro effettuato sono emersi anche gli elementi positivi che la gente ha percepito, come, ad esempio una significativa notevole riduzione della violenza nelle aree prima in conflitto».

foto tratta da Flickr, licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.