
La Conferenza episcopale spagnola contro l'eutanasia
Il Partito socialista spagnolo ha presentato una proposta di legge per inserire l’eutanasia tra i servizi erogati dal Sistema sanitario, anche per chi è colpito da una malattia, che rende insostenibile la vita, non necessariamente terminale. Immediata la risposta della Conferenza episcopale, per la quale «la proposta è un monumento all’assenza di solidarietà», un «corridoio per la morte volontaria» e promuove «un falso diritto» che si vuole «introdurre in modo artificiale nella società spagnola». Per il portavoce e segretario della Conferenza episcopale, mons. José Maria Gil Tamayo, si pretende di fatto di «legalizzare il suicidio in Spagna». Critico anche il Forum delle famiglie: la proposta di legge «è la conseguenza della riduzione della famiglia a forme di convivenza in cui l’interesse particolare di ciascuno prevale sul tutto; puzza di egoismo il voler eliminare coloro che ‘disturbano’ e di risparmio sui costi che questo tipo di persone comportano», ha dichiarato il presidente Ignacio García-Juliá.
foto di WindWuthering, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!