Nessun articolo nel carrello

L'ultimo numero di

L'ultimo numero di "Vita pastorale"

Segnaliamo i contenuti più importanti pubblicati sul nuovo numero (luglio 2018) di "Vita Pastorale", mensile per gli operatori pastorali, diretto da don Antonio Sciortino:

 

-  L'editoriale del direttore "Ma noi siamo i soci e i padri fondatori", sul tema dell'Europa e dell'immigrazione;

 

- "Ricostruire, ricucire e pacificare il Paese" di padre Francesco Occhetta, rubrica "Note di politica";

 

- "Il sogno di cambiare il mondo", l'articolo del prof. Agostino Giovagnoli sul Sessantotto, cinquant'anni dopo;

 

- Il dossier su Paolo VI, che raccoglie i seguenti contributi:

    

- "Quelle forti radici bresciane" di Marco Roncalli (pp. II - III);

 

- "Non era amletico ma una persona dolce e gentile" di Chiara Montini Matricardi, nipote di Paolo VI (pp. IV - VII);

 

 - "L'Arcivescovo dei lavoratori" di Giselda Adornato, scrittrice e biografa di Paolo VI (pp. VIII - IX);

 

 - "La grande eredità del Vaticano II" di Andrea Riccardi, storico e fondatore Comunità di Sant'Egidio (pp. X - XI);

 

 - "Solo un santo poteva fare un gesto simile" di Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa pontificia (pp. XII - XIII);

 

 - "Un'enciclica tanto disattesa" di Luciano Moia, caporedattore di Avvenire (pp. XIV - XV);

 

- "Entrambi in ascolto dei drammi dei popoli" di Ettore Malnati, vicario episcopale per il laicato e la cultura della diocesi di Trieste (pp. XVI - XVII);

 

 - "Fu un pontificato di vera modernità" di Fulvio De Giorgi, Università di Modena e Reggio Emilia (pp. XVIII - XIX).  


foto di Vater-fotografo, tratta da Flickr, licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.