
La Conferenza episcopale messicana saluta il nuovo governo
È uscito il comunicato della Conferenza episcopale messicana di commento alle elezioni e di saluto al nuovo presidente: «Salutiamo e ci congratuliamo, con rispetto e vicinanza, con il signor Andrés Manuel López Obrador, che i risultati preliminari dell'Istituto Nazionale Elettorale hanno dichiarato vincitore. Siamo tutti chiamati a collaborare positivamente con le nostre autorità elette. Possiamo solo creare migliori condizioni di sviluppo per tutti, se ci impegniamo in prima persona, nel miglioramento dei nostri comuni, degli stati e dell'intera Repubblica messicana. Nessun governante di per sé ha tutte le idee e tutte le soluzioni. È nostra responsabilità continuare a partecipare con senso civico, sempre nel rispetto dei diritti umani e del vero bene comune». Come è noto, le elezioni si sono svolte domenica scorsa, 1° luglio, e hanno consegnato la vittoria a Andrés Manuel López Obrador, a capo della coalizione di sinistra “Juntos haremos historia”. Il comunicato della CEM, inviato a Fides, continua segnalando le priorità della realtà messicana: «L'educazione e la lotta contro la povertà, la verità, la libertà, il rispetto per la differenza e la ricerca del consenso sono i modi per superare la disuguaglianza, l'egoismo e l'abuso. Respingiamo gli atti di violenza suscitati in alcune località del paese, specialmente quelli contro la vita umana».
foto di tatogra, tratta da Flickr, licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!