
Il papa non parteciperà al dialogo per la pacificazione de Messico. Smentita la fonte governativa
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. È durata poche ore la notizia che papa Francesco parteciperà in videoconferenza a uno dei “tavoli” per la pacificazione che il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador (Amlo) sta organizzando a partire dal 7 agosto: parlando con l’agenzia spagnola Efe, il portavoce vaticano Greg Burke ha detto che «è senza fondamento». Eppure la fonte era assai autorevole: si tratta di Loretta Ortiz, coordinatrice del processo di pacificazione e amnistia su nomina di Amlo, che aveva annunciato la presenza del pontefice in videoconferenza al tavolo del dialogo per la creazione della legge di amnistia.
Ortiz aveva anche detto che due inviati dal papa siederanno al «tavolo degli esperti», forum che verrà affiancato dal “tavolo dei cittadini” e dal “tavolo delle vittime”. Su questa partecipazione il portavoce del Vaticano ha taciuto.
*Foto di David Agren tratta da Wikipedia Commons immagine originale d licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!