Nessun articolo nel carrello

Il

Il "culto" dell'accoglienza e della solidarietà

La storia è semplice quanto geniale: secondo una legge olandese le forze dell’ordine non possono interrompere una funzione religiosa in corso. Per questo motivo, centinaia di pastori si stanno dunque alternando affinché non abbia termine un culto protestante cui sta partecipando una coppia armena con tre figli di 15, 19 e 21 anni. una coppia armena con tre figli di 15, 19 e 21 anni. L’idea è venuta al presidente del consiglio generale della Chiesa protestante olandese, il pastore Theo Hettema, una volta saputo che la famiglia, da ben 8 anni nei Paesi Bassi,  con un figlio iscritto all’università e gli altri alle scuole dell’obbligo, rischiava il rimpatrio perché non può più  godere delle tutele internazionali in quanto l’Armenia, terra d’origine dei cinque, non è considerata nazione a rischio.

Così, da circa tre settimane, un culto protestante si sta svolgendo vicino all'Aja, dove i cinque migranti in questione, di origine armena, frequentano la chiesa protestante della cittadina in cui risiedono, Katwijk. Oltre 500 ore consecutive di culto che è stato possibile grazie all’adesione di centinaia di pastori e di moltissimi fedeli, provenienti anche dai Comuni vicini. Tutti consapevoli che se l'iniziativa dovrà prima o poi aver termine, possa però far cambiare idea al governo c e permetta alla famiglia di restare in Olanda, anche se finora le autorità hanno ribadito che la famiglia non ha i requisiti per rimanere nel Paese.

 

Quando i 5 non partecipano alla funzione, si riposano nei locali sopra la cappella. Un tempo in Italia (qualcuno ricorderà il cap. IV dei Promessi Sposi, dove il nobile Ludovico, prima di farsi frate col nome di Cristoforo, si era rifugiato in un convento francescano dopo aver commesso un omicidio) le chiese erano luoghi di asilo e rifugio in cui le forze dell’ordine non potevano entrare se non con il consenso dell'autorità ecclesiastica. Oggi questo vale solo per gli edifici extraterritorial. Per gli altri le forze dell'ordine hanno solo il dovere di comunicare anticipatamente all'autorità ecclesiastica competente il proprio arrivo.

La Chiesa protestante in Olanda, nata dalla fusione di tre precedenti chiese, la riformata olandese, la riformata in Olanda e la evangelica luterana, rappresenta circa un terzo dei 6 milioni di abitanti dei Paesi Bassi.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.