
Ma quale “cambiamento”? Per Nigrizia, i grillini "di governo" non sono più pacifisti
«Ma i grillini non erano pacifisti?». Dopo l'approfondimento di Famiglia Cristiana sulle curiose svolte nella parabola politica di Beppe Grillo e del suo movimento in materia di migrazioni, un altro giornale cattolico, il periodico missionario dei comboniani Nigrizia, accende i riflettori sull'ennesima contraddizione in seno al Movimento 5 Stelle che si ravvisa nel passaggio dai proclami di piazza (e di web) alla prassi di governo.
Pietra dello scandalo, questa volta, è il tour della nave militare Carlo Margottini in Medio Oriente e mare arabico «per promuovere le imprese armiere italiane. Parteciperà anche alla fiera delle armi di Abu Dhabi. A fine 2018», ricorda in aggiunta Nigrizia, c'è stata «un’analoga missione dell’Aeronautica militare in Kuwait, Bahrein e Qatar».
E se la Marina presenta la missione come «un'importante occasione per promuovere in modo integrato il “Sistema Paese”», a Nigrizia non sfugge che la “crociera”, guarda caso, tocca proprio quei Paesi, «fra i principali acquirenti di armi dell’Italia», che sono «coinvolti nella guerra nello Yemen che ha prodotto immani lutti e rovine». Anche grazie alle bombe made in Italy prodotte negli stabilimenti sardi della RWM.
Ecco ancora una prova di governo del "mancato cambiamento”: «Anche con l’esecutivo giallo-verde - denuncia Nigrizia - sembra siano le grandi aziende statali delle armi e dell’energia a guidare la politica estera italiana; neanche il truce omicidio dell’oppositore al regno saudita Khashoggi ha indotto a condannare quel regime».
Secondo i comboniani, «non è accettabile che le Forze armate, di fatto, siano al servizio degli interessi commerciali dell’industria della difesa italiana, in particolare di Leonardo (ex Finmeccanica) e Fincantieri, nel promuoverne l’export, tanto più che la normativa vigente vieta le vendite ai Paesi belligeranti».
Cosa è successo dunque ai pentastellati che, quando sedevano sui banchi dell'opposizione, erano «contrari al commercio delle armi verso questi Paesi»? Ora che sono al governo, si legge, il Movimento 5 Stelle «pare aver cambiato rotta».
E quella rotta punta pericolosamente verso i Paesi della coalizione a guida saudita che sgancia sullo Yemen bombe italiane...
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!