
Da lunedì il via al Consiglio episcopale permanente
ROMA-ADISTA. Si apre lunedì 23 settembre (fino a mercoledì 25), presso la sede della Conferenza episcopale italiana, la sessione autunnale del Consiglio episcopale permanente. A tenere l’introduzione non sarà il presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, ma il vice-presidente mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole, che probabilmente farà qualche riferimento al mutato quadro politico italiano e al nuovo governo Conte.
I lavori prevedono una riflessione sugli Orientamenti pastorali della Chiesa italiana per il quinquennio 2020-2025. All’ordine del giorno del Consiglio anche una ripresa e un approfondimento, dopo i lavori dell’Assemblea generale di maggio, sul tema «modalità e strumenti per una nuova presenza missionaria», con l’obiettivo di offrire proposte per percorsi con cui rinnovare il volto missionario della Chiesa italiana.
Il Consiglio si soffermerà anche sull’Incontro di riflessione e spiritualità Mediterraneo frontiera di pace: verranno illustrati i contenuti e si farà un punto sulla preparazione e sull’organizzazione dell’evento, in programma a Bari dal 19 al 23 febbraio 2020.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!