
Chiese evangeliche: Settimana della libertà 2020 dedicata all’antisemitismo
ROMA-ADISTA. Sarà dedicata al tema dell’antisemitismo la Settimana della libertà che verrà celebrata a cavallo del prossimo 17 febbraio, data che ricorda l’elargizione dei diritti civili ai valdesi nel 1848, pochi giorni prima che gli ebrei stessi ottenessero le stesse libertà.
Lo ha deciso l’Assemblea della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), che ha approvato uno specifico ordine del giorno.
«L’antisemitismo, che non è mai sopito, si sta anzi rinfocolando in Europa e anche in Italia – si legge nell’odg della Fcei –. Questo avviene nel contesto di una diffusione di discorsi di odio, di umori alimentati dalla propaganda, di percezioni non vagliate alla prova dei dati e dei fatti. Condividiamo con convinzione e preoccupazione la necessità di essere vigili e attivi contro l’antisemitismo e certo contro ogni forma di razzismo, di xenofobia, di sessismo e di discriminazione di ogni minoranza. Non possiamo però mai dimenticare che la storia dell’Europa moderna e ancor più contemporanea ci insegna che le parole e le azioni di odio contro gli ebrei sono il primo segnale di una deriva liberticida e di attacco ai principi su cui si basano le nostre democrazie costituzionali fondate in reazioni agli orrori che hanno travolto l’Europa nel secolo scorso. Come chiese non possiamo non fare i conti con il peso di un secolare anti-ebraismo di matrice cristiana, del quale abbiamo preso coscienza dopo la Shoah e rispetto al quale abbiamo voluto imboccare un cammino di conversione e rinnovamento. L’Assemblea invita le chiese a dedicare la Settimana della libertà 2020 a questi temi».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!