
A Roma, la Terza Costituente delle Idee promossa da Argomenti2000
Sabato 14 dicembre, dalle ore 10 alle 16:30, si terrà a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, in Via Torino 146, la Terza Costituente delle Idee promossa da “Argomenti 2000”, l’associazione di cultura politica che riunisce, attraverso una rete di Circoli e associazioni locali, persone dell'area cattolica impegnate nell'ambito sociale e politico.
L’incontro, che avrà per titolo “Guardare la realtà con l’intelligenza delle cose”, sarà aperto da un intervento del demografo Alessandro Rosina, su Per un futuro migliore con le nuove generazioni: cosa manca al Paese? Verrà inoltre presentato un “libro bianco”, elaborato in numerosi incontri di base, con alcune proposte sull’ agenda politica del Paese in materia di lavoro, economia e fiscalità e stato sociale, politiche familiari, istruzione, ricerca e cultura. A presentarlo, nella tavola moderata da Vittoria Prisciandaro ci saranno tra gli altri, Pier Paolo Baretta, Sottosegretario MEF; Andrea Cuccello, CISL; Gian Candido De Martin, LUISS; Nicola Fantini, CNR; Roberto Rossini, presidente Acli; Giuseppe Scaramuzza, ex Cittadinanzattiva; Marco Venturelli, segretario Confcooperative, Riccardo Saccenti e Rita Visini di Argomenti2000.
Nel pomeriggio l’attenzione sarà rivolta al tema “Cattolici e politica” con una lettura del voto cattolico nelle ultime consultazioni fatta da Nando Pagnoncelli dell’Ipsos e una tavola rotonda, moderata da Enzo Romeo del Tg2, cui parteciperanno tra gli altri, Leonardo Becchetti, Mario Giro, Giuseppe Notarstefano. Le conclusioni sono affidate a Ernesto Preziosi.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!