
Lutto nel protestantesimo italiano: è morto il pastore Sergio Ribet
TORINO-ADISTA. Lutto nel mondo del protestantesimo italiano. È morto, lo scorso 7 gennaio, il pastore Sergio Ribet, fra pochi giorni avrebbe compiuto 76 anni.
Consacrato nel 1971, le principali tappe del suo ministero pastorale lo vedono in Sicilia, a Pachino, e poi, fino alla fine del decennio nella chiesa valdese di Torino. Intanto era stato il secondo segretario della Federazione giovanile evangelica italiana (Fgei), nata nel 1969. Sono anni di grande impegno anche nella vita politica, culturale ed ecumenica della città: sono parte costitutiva di questa attività gli incontri con il cattolicesimo del dissenso e le Comunità di base, la redazione torinese del periodico cattolico-evangelico com nuovi tempi, nato alla fine del 1974 appunto dalla fusione del periodico cattolico com e dal protestante nuovi tempi, il lavoro con i giovani.
Le tappe successive del suo ministero lo portano in val Pellice, a Rorà (1981-1986). In questo periodo Ribet è anche attivo nella redazione del settimanale L’Eco delle valli valdesi e poi nella direzione del centro “Agape”. Quindi esercita il ministero a Pomaretto ed infine nella chiesa metodista di Bologna, fino al 2011, il suo ultimo incarico.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!