
Emergenza coronavirus in Iran. E le autorità chiedono aiuto a papa Francesco
L' agenzia iraniana IRNA informa che il leader sciita Sayyed Mostafa Mohaghegh Damad, direttore del Centro di studi islamici, dell'Accademia delle Scienze del Paese, ha scritto una lettera a papa Francesco pregandolo di intervenire presso gli Stati Uniti d'America perché mettano fine alle sanzioni a causa delle quali il Paese islamico si trova impossibilitato ad affrontare in modo adeguato l’epidemia di coronavirus che sta dilagando con il suo bagaglio di sofferenze e morte. Sanzioni che già, scrive il mittente, «incidono direttamente sul benessere e sulla vita del popolo iraniano privato ??dei loro diritti naturali». È stato il viceministro degli Esteri, Abbas Arakchi, a recapitare la missiva all'ambasciatore iraniano in Vaticano perché la faccia giungere al pontefice.
Nel riprendere la notizia, il Sismografo (18/3) informa che Sayyed Mostafa Mohaghegh Damad, religioso e studioso sciita, «è una figura molto conosciuta e apprezzata dalla Santa Sede per aver partecipato a diversi incontri destinati a favorire il dialogo cristiano-musulmano».
Il sito compendia inoltre: «La situazione iraniana per quanto riguarda una modalità di embargo USA è molto diffusa e colpisce con tecniche diverse numerose Nazioni. Sono decine i Paesi vittime di una forma di embargo USA. Dai tempi della presidenza Clinton, la modalità USA dell'embargo si è molto diffusa come arma diplomatica nell'ambito della politica internazionale. Va ricordato che Cuba è vittima di questa condotta USA da quasi 60 anni».
*Foto tratta da Pixabay, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!