Nessun articolo nel carrello

La fede ai tempi del virus: i contributi inviati a C3dem

La fede ai tempi del virus: i contributi inviati a C3dem

Prosegue la raccolta di articoli e riflessioni sul tema "Dopo il coronavirus...", promossa dalla rete dei cattolici democratici C3dem-Costituzione Concilio Cittadinanza sulla sua piattaforma internet www.c3dem.it. Uno spazio di confronto sulla pandemia globale, che però invita a «pensare al dopo» e raccoglie opinioni e proposte per «ricominciare a camminare puntando su quello che possiamo e vogliamo fare per ricostruire un tessuto economico, sociale, civile e culturale messo a dura prova dal virus».

Il 21 aprile, la rete ha pubblicato il contributo di Carmelina Chiara Canta (Università Roma Tre) su "La religione ai tempi del Covid-19 in Italia". «Quello che ci sta succedendo in questo tempo di pandemia di Coronavirus - spiega la docente - ha cambiato e cambierà noi tutti, donne e uomini e bambini, nella sfera dei sentimenti, dei pensieri, nei rapporti con il tempo e lo spazio, i nostri rapporti con il cibo, il denaro, le relazioni umane “forzate” in casa con la propria famiglia e quelle “virtuali” con i parenti, le modalità di lavorare, il nostro rapporto con la fede e la religione».

Al di là della secolarizzazione, dato ormai acquisito nella nostra società, e della sempre più ampia fiducia riposta dai cittadini nella scienza e nel mondo accademico, secondo Carmelina Chiara Canta restano in piedi le domande di fondo che interpellano la sfera spirituale, religiosa. Ma questo assurdo periodo potrebbe configurarsi come uno spartiacque anche nell'approccio con la fede e con la visione di Dio.

Continua a leggere l'articolo di Carmelina Chiara Canta, integrale su C3dem

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.